Maturità 2023 Esame di stato promosso. Le tracce più “polverose” sono state le più azzeccate Altro che formula datata: i temi della prima prova non erano così attuali da tempo. In Moravia la paura del declassamento e della povertà stimola i giovani, mentre per la lettera all’ex ministro Bianchi sarebbe stata gradita un po’ più di educazione Claudio Giunta 21 GIU 2023
tra i banchi Sono iniziati gli esami di Maturità. Da Quasimodo a Fallaci, ecco i temi della prima prova Per 536.008 studenti sono iniziati gli esami di fine anno. I messaggi di Giorgia Meloni e del ministro Giuseppe Valditara 21 GIU 2023
Il triste soviet dei prof Nessuno ci può valutare ma ci dovete pagare. E abbasso l’autonomia Antonio Gurrado 26 AGO 2022
diario di scuola Indicatori, voci diverse, punti da sommare: giudicare lo scritto della maturità è diventata una follia Oggi il voto viene costruito attraverso una griglia precostituita che spezza il semplice giudizio in tanti microgiudizi. Un esercizio di autopsia in cui il tema dello studente, spesso piuttosto semplice, viene sezionato e sbudellato come un cadavere in ogni sua parte Marco Lodoli 29 GIU 2022
Gli esami di maturità consacrano la bella metamorfosi degli studenti Finisce la notte (lunga cinque anni) prima degli esami. Per i primi quattro i ragazzi sembrano recepire poco o nulla, pensano ad altro, a crescere, a farsi gli amici, a contenere l’esplosione ormonale. Poi all'improvviso, il miracolo Marco Lodoli 21 GIU 2022
diario di scuola Così le simulazioni dell'esame di maturità indeboliscono un rito d'iniziazione Forse le intenzioni sono buone, ma resta l'impressione che queste prove, rigorosissime e fasulle, siano una complicazione inutile. Una recita a soggetto che sa più di Kafka che di efficienza Marco Lodoli 02 APR 2022
diario di scuola In classe conta solo il voto, altro che spirito critico ed educazione alla bellezza Un'ossessione, quella del numeretto in pagella, non solo per i ragazzi. I professori sono costretti a nascordersi dietro questo continuo soppesare con il bilancino per evitare il pericolo più grande: che arrivino gli avvocati e scatti il ricorso Marco Lodoli 12 FEB 2022
Manca solo il tar La trattativa stato-maturità è un pezzo raro di contemporaneità italiana Ministro assediato, piazza infuocata. Tornano le due prove scritte, ma il dissenso è trasversale. E nel birignao più tipico del paese si chiede di far emergere il “vissuto” degli studenti Andrea Minuz 10 FEB 2022
Esame sotto esame Paura della scrittura, non c’è solo il motivo pandemico. Parlano Serianni e Lorenzoni Gli studenti chiedono che la maturità non torni alla seconda prova. Segno dei tempi? Intanto in piazza lo slogan è "gli immaturi siete voi" 05 FEB 2022
Esami in maschera La ragionevole proposta degli studenti e la fervida immaginazione degli adulti Antonio Gurrado 29 APR 2020