Rasoiate di buon marxismo per spiegare che il capitale vale, e va scalato. Come fa Macron Chiunque osservi il mondo del XXI secolo capisce, basta leggere le memorie di Varoufakis, mica i libri di Hayek e di Friedman, che rispetto alla geniale narrazione di Marx un altro mondo è stato possibile. Il nostro 18 OTT 2017
La resa dei conti Tutto il mondo contro Weinstein, per dimostrare che non c’è altra possibilità: o vittima o carnefice 16 OTT 2017
Da Obey a Enrico Letta, tutti i simboli della prima intervista tv di Macron Nel suo studio all'Eliseo il presidente francese ha risposto per oltre un'ora alle domande di tre giornalisti. E si è distinto dai suoi predecessori per la scelta di attorniarsi di vari oggetti dal valore altamente simbolico Mauro Zanon 16 OTT 2017
Come nasce un discorso di Macron Sylvain Fort, la "penna" del presidente, racconta al Foglio come si scrive un romanzo nazionale basato sulla riconciliazione delle memorie: “La parola precisa è importante” Mauro Zanon 14 OTT 2017
L'ultima mossa di Macron Piantare la bandiera europea in Assemblea alla faccia di Mélenchon Il presidente francese chiude la querelle sul vessillo dell'Ue che il leader di France Insoumise non voleva Francesco Maselli 12 OTT 2017
L'Fmi alza le stime sull'Italia e i piani di Trump sul clima. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 10 OTT 2017
Tutti i sindacati contro Macron Piazza piena in Francia contro il presidente che dice: cercatevi un lavoro Redazione 10 OTT 2017
Pessimismo è fastidio Panebianco fa il pessimista sul Corriere. Ha ragione, ma c’è molto per cui essere ottimisti 09 OTT 2017
Equilibrismi franco-germanici La dottrina di mercato contro il “Genio dell’europeismo”: default automatico e rischio bancario. Carlo Torino 06 OTT 2017
La legge antiterrorismo di Macron La Francia lascia lo stato d’emergenza e aumenta i poteri della polizia Redazione 05 OTT 2017