2019, fuga delle donne dai regni arabi Centinaia di ragazze evadono dal sistema della guardiania musulmana legalizzato in Arabia saudita e negli emirati contigui per cercare salvezza in occidente. I governi le catturano ma loro sono sempre di più 15 FEB 2019
Il Papa negli Emirati, dove le chiese non possono fare ombra alle moschee I cristiani sono tollerati ma le uniche torri consentite nel cielo di Abu Dhabi sono i minareti. E gli hotel 03 FEB 2019
Le conseguenze dell’impunità C’era una volta la difesa dei diritti umani. Il caso del ricercatore inglese e la violenza con la frusta nelle carceri saudite (e di tutti i regimi) 21 NOV 2018
La lobby degli emiri Così i regni del Golfo influenzano Trump grazie al genero Kushner: “Abbiamo cacciato Rex Tillerson” 15 MAR 2018
Diario delle cose notevoli Il voto in Catalogna, le spie in Medio Oriente e il business della nostalgia. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 21 DIC 2017
Non solo business. Così l'Italia può tornare a contare in medio oriente Prima l'India, poi l'Arabia Saudita, gli Emirati, il Qatar. La diplomazia economica guidata da Gentiloni fa passi in avanti Gianni Castellaneta 01 NOV 2017
Il Giro d'Italia parte da Israele. Ed è bene così Gino Bartali, campione di ciclismo e giusto tra le nazioni, è il ponte che collega la corsa rosa allo stato ebraico: un'opportunità economica e sportiva che non deve temere boicottaggi. Bahrain e UAE non ne faranno 18 SET 2017
“È alcolica”. Gli Emirati Arabi vietano la salsa di soia Il ministero dell'Ambiente e dei Cambiamenti climatici blocca l'importazione del prodotto dal Giappone Redazione 14 AGO 2017
Perché quello che succede in Qatar interessa anche l'Italia In Medio Oriente è iniziato un grande risiko e tra i protagonisti c'è anche il Papa. Cosa succederà? Non lo sappiamo, ma il nostro paese non può rimanere indifferente Mario Sechi 05 GIU 2017
Perché in Libia si va verso una replica del sistema di potere militare egiziano Dall'incontro tra Haftar e al Serraj potrebbe sorgere uno stato dove il governo civile è subordinato ai militari. Gli sponsor del trio Emirati-Egitto-Russia, la debolezza americana e la posizione dell'Italia Arturo Varvelli 03 MAG 2017