I guardiani di Trump Petrolieri, militari, e anche operai. Alla vigilia del voto, ecco i poteri forti che sostengono Donald, nonostante tutto Stefano Cingolani 01 NOV 2020
Inconscio pro Trump La sconfitta di Hillary è quella della sinistra che pensava di avere in pugno il senso della storia Alfonso Berardinelli 15 NOV 2016
Il Congresso degli Stati Uniti spiegato a chi pensa che Trump distruggerà il mondo I poteri del Presidente sono indicati in Costituzione e un Congresso forte e autorevole potrà sempre rappresentare un argine invalicabile a qualsiasi forma di bizzarria presidenziale. Pesi, contrappesi e dialettica fra Legislativo ed Esecutivo. Rocco Todero 10 NOV 2016
Come cambia il mondo con Trump presidente Europa, Nato, medio oriente, Asia. La stampa americana disegna le nuove geometrie delle alleanze dopo l'avvicendamento alla Casa Bianca: la sua elezione prelude a "un'America più concentrata sui propri affari interni, e orientata a lasciare che il mondo si prenda cura di sé stesso". Redazione 10 NOV 2016
Perché quello americano è un cambiamento epocale Trump e la società dell’inconscio che in America si ritrova cosciente. La vittoria del repubblicano non si può spiegare con i singoli episodi di una campagna elettorale. Claudio Cerasa 10 NOV 2016
Trump, il giorno dopo: tra proteste e appelli all'unità In migliaia scendono in strada contro il risultato delle elezioni. Hillary: "Gli dobbiamo dare una chance". Oggi Donald incontra Obama alla Casa Bianca Redazione 10 NOV 2016
Tra Virgolette - Wall Street Journal La fine dell'èra della deferenza Il politicamente corretto funziona come un regime dispotico. Trump è stato un’intuizione liberatoria Redazione 09 NOV 2016
Inizia la rivoluzione di Donald Trump Il candidato repubblicano seppellisce con la più incredibile delle campagne il partito repubblicano dei Reagan e dei Bush, e gli odiati globalisti che avevano obliterato il paradigma del nazionalismo in stile “America First”. 09 NOV 2016
Tutte le incertezze per l'economia americana (e mondiale) dopo il voto Se vincesse Trump sarebbe un disastro: una presidenza del tycoon newyorkese, indipendentemente da tutto il resto, genererebbe infatti un lungo periodo di avversione al rischio. Con Hillary continuerebbe il business as usual. Andrea Goldstein 08 NOV 2016