Perché Mosca tifa (non troppo) per Lega e M5s Un report del think thank German Marshall Found analizza i rapporti tra la Russia e i populisti italiani. L'obiettivo del Cremlino: far crescere lo spirito euroscettico senza destabilizzare l'Italia Luciana Grosso 03 MAR 2018
La vigilia delle elezioni Un augurio a tutti quelli che andranno a votare convinti di scegliere la cosa giusta Adriano Sofri 03 MAR 2018
Salari, tasse, pensioni. Le promesse dei partiti sul lavoro I pregi e i difetti dei programmi elettorali delle forze politiche sul lavoro. E una proposta trasversale per mettere fine al balletto sulle risorse Pietro Reichlin* 02 MAR 2018
Le proposte dei partiti per affrontare l'inverno demografico In Italia ci si è accorti, finalmente, della crisi delle nascite. Anche le forze politiche hanno iniziato a parlarne ma, spiega il professor Golini, le loro soluzioni sono “a rischio inefficacia” 02 MAR 2018
Sanità e ricerca. Chiude la campagna della lista Lorenzin Riformare il titolo V per una sanità più omogenea a livello nazionale, investire per rendere la ricerca un polo d’attrazione che possa trattenere in Italia i giovani ricercatori. A Spazio Tritone la ricetta di Giulio Maira e Pierluigi Borghini Onelia Onorati 02 MAR 2018
Occhi puntati sulle elezioni italiane La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Financial Times, Guardian, New York Times, Economist e Bloomberg Redazione 02 MAR 2018
Il centralinista del ministero della democrazia diretta Il ministero dovrebbe avere una sede, anche se modesta, probabilmente negli uffici distaccati della presidenza del Consiglio. Nulla più che qualche stanza Massimo Bordin 02 MAR 2018
Spread giù, ottimismo su. Perché all'estero si parla dell'Italia senza isterismo Tendiamo a dare molto peso alla percezione e tendiamo a dare molto poco peso alla realtà 02 MAR 2018
Di Maio, la presentazione della squadra e l'operazione "provate voi a scartare i ministri immaginati" Il non-partito presenta un grande non-evento su di un non-governo, ma con format di sicuro effetto scenico. Non si vuole dare l’idea di un “mini-governo tecnico”. Ma si capisce che la questione “scouting” ha tolto il sonno ai vertici del M5s 01 MAR 2018
Perché viste dai mercati e dal grande fondo Pimco le elezioni italiane non fanno affatto paura Spread in calo e report di banche d’affari internazionali e analisti tranquilli. Parla Eve Tournier: "Lo scenario che ci preoccupa di più è un’alleanza euroscettica" 01 MAR 2018