Un Foglio internazionale Perché la “land of the free” s’eclissa Il report ‘Economic Freedom’ del Fraser Institute colloca, nelle classifiche mondiali della libertà economica, gli Stati Uniti al 16simo posto su 159 paesi. Anche se “tali classifiche condizionano più l’orgoglio nazionale che la vita di tutti i giorni”, “esse danno l’idea di come alcuni fattori reali possano condizionare in negativo il benessere e le prospettive future”. Redazione 21 OTT 2016
Persino l’intoccabile Trudeau luccica di meno quando è liberale in economia Scontro tra Canada ed Europa sul trattato di libero scambio. La sinistra mette in discussione il suo mito glam 21 OTT 2016
Nella crisi delle catene di ristoranti si legge la solitudine dell’America Ruby Tuesday ha chiuso cento punti vendita, il gruppo Buffets 166, McDonald’s e il mondo dell’hamburger soffre laceranti dispute sindacali. Il tracollo del cibo oltre i fattori economici. 17 OTT 2016
Romanzonomics I classici della letteratura da leggere per avere un barlume di cultura finanziaria. Da Austen a Dickens, passando per Verga e altri. In “Orgoglio e pregiudizio” c’è una regola aurea: se il reddito lo consente, si accumuli qualcosa per le circostanze inattese. Un saggio del Mulino in uscita. 16 OTT 2016
Instabilità e ritorsioni E se poi la Brexit non si fa più? Ecco di cosa si nutre la speranza europea Conflitto tra Tesco e Unilever per il crollo della sterlina. La Scozia pronta a un altro referendum. Il calcolo di Bruxelles. David Carretta 14 OTT 2016
Lavoratori, dove siete? Il declino demografico all’europea, non la crisi, ha depresso la forza lavoro americana. Ad angustiare gli osservatori statunitensi è infatti il dato sul tasso di occupazione che misura l’incidenza degli occupati sul totale della popolazione in età lavorativa. Studio di Krueger. Marco Valerio Lo Prete 12 OTT 2016
Il Venezuela sfida le leggi della gravità monetaria Il disastro economico e sociale della “rivoluzione bolivariana” di Caracas e la testi di Thomas Sargent e Neil Wallace. 09 OTT 2016
Non è Internazionale Una Brexit modello Trump farà faville L'uscita dall'Unione “garantisce al Regno Unito l’opportunità di essere di nuovo una potenza globale indipendente". Sicurezza ed economia. Le idee dell’ex feluca John Bolton, scrive il Telegraph. Redazione 09 OTT 2016
Dove investire per il futuro dell’Italia. Appunti da Birmingham Al congresso annuale Tory, Boris Johnson riconosce che la produttività dell’Italia è superiore a quella britannica. Ma il futuro è fatto di hi tech, digitalizzazione delle imprese tradizionali, dei servizi al cittadino, della Pa e della nascita dell’Industria 4.0. 08 OTT 2016
Privatizzazioni e taglio delle tasse: il più 1 per cento del pil nel 2017 è obiettivo fattibile per Padoan Per il ministro dell'Economia la pressione fiscale, che è già scesa del 1,5 per cento dal 2013, verrà ridotta ancora con la diminuzione dell'Ires e il non incremento dell'Iva. "Piani industriali ambiziosi" per le controllate. Redazione 04 OTT 2016