Utilizzare il Recovery fund per trasformare l'Italia in un paese innovatore Si moltiplicano le iniziative pubbliche per finanziare nuovi centri e startup. Ma non è così che si creano sviluppo e innovazione Alfonso Fuggetta 01 GEN 2021
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Che disastro il 2020 per i conti delle squadre europee di calcio Crolli in Borsa per Juventus, Roma e Lazio, ma il resto del Continente non sta meglio. E anche le società non quotate hanno i bilanci sempre più in rosso Matteo Spaziante 01 GEN 2021
editoriali Meno perdite Pir tutti Con un bonus si elimina il concetto di capitale di rischio e si sussidiano i ricchi Redazione 30 DIC 2020
Il Foglio mobilità Anche Israele ora ha scoperto la bicI: “Saremo l’Olanda del medio oriente” Per il vicesindaco di Tel Aviv Meital Lehavi "le due ruote creano benefici per l’intera comunità, abbassano i costi sanitari e migliorano la qualità della vita e dell’aria. Sono un volano per l’economia e per il turismo” 24 DIC 2020
editoriali Italiani bocciati in economia I brutti dati sull’alfabetizzazione finanziaria sono un problema strutturale Redazione 23 DIC 2020
Il Recovery dev'essere l'occasione per accorciare il gap di produttività rispetto al resto d’Europa E’ l’ora di una riforma strutturale: mettere i dati a disposizione dei ricercatori per valutare le policy Guglielmo Barone e Carlo Stagnaro 19 DIC 2020
editoriali La Bce boccia il cashback Non ha effetti chiari contro l’evasione ed è “sproporzionata” contro i contanti Redazione 19 DIC 2020
QUESTIONE DI CONSENSO Cashback di stato, scarso impatto sull’evasione a spese dell’equità A beneficiare di questo strumento saranno le famiglie più ricche, che non ne avevano bisogno. E non ci sarà alcun effetto sull’emersione del sommerso Sandro Brusco 18 DIC 2020
L’accordo Invitalia-ArcelorMittal sull’Ilva tra narrazione e realtà Qualcosa non torna nelle dichiarazioni di Arcuri e del governo sul piano industriale “green” e sugli 1,8 miliardi di investimenti Annarita Digiorgio 18 DIC 2020
Cosa farà l’Europa per evitare una nuova pandemia di crediti deteriorati Le linee guida della Commissione europea su come andranno gestiti questi crediti deteriorati senza, però, ricalcare i principi solidaristici del Recovery Fund. Un rapporto da studiare Mariarosaria Marchesano 16 DIC 2020