Ecologista di Dio. L'anima bianca della Francia verde La sorpresa verde nel recente voto francese ha un cuore cattolico. E non è solo per Papa Francesco Mauro Zanon
Piccola Posta Boato, il poeta che si prendeva cura del mondo Le poesie di Sandro Boato, militante, ecologista e tanto altro ancora. In una raccolta le sue liriche. Quando la politica si colorava di "verde" Adriano Sofri
Il suicidio verde della civiltà “Il progetto collettivo degli occidentali? Sparire senza lasciare traccia”. Intervista a Olivier Babeau. “L’estremismo ecologista è figlio di Rousseau e del suo odio per l’umanità” Giulio Meotti
Il Regno Unito si colora di verde e Johnson lancia la rivoluzione dei taxi elettrici Un sondaggio rivela che il 54 per cento degli elettori britannici sceglierà chi votare anche in base alle proposte sull’ambiente, specialmente i più giovani Gregorio Sorgi
Tormento green Tassare i fossili per finanziare le energie rinnovabili può avere controindicazioni se grava sui meno abbienti e porta risentimento sociale. Idee per un riscaldamento sostenibile Massimo Nicolazzi
L'ecologismo conosce solo la “biodiversità” e ignora la natura Alain Finkielkraut: "L'ambiente merita di meglio di Greta e delle pale eoliche. Non lasciamolo in mano ai ciarlatani"
L'ecologismo, una religione occidentale Non solo Greta. Ci sono santoni, diavoli ed eretici, giorni sacri e tabù alimentari, torve profezie e un’idea di salvezza. L’ambientalismo ora ha tutto per funzionare come la fede del Terzo millennio Giulio Meotti
E' l'ecologia il giusto baricentro del governo Bisogna affrontare i problemi ereditati dalla politica precedente alla scoperta della sofferenza del pianeta Adriano Sofri
Greta, la cyborg svedese Il filosofo francese Michel Onfray scrive che è lo stadio finale del nichilismo
Nulla contro Greta, a parte la sua figura idolatrica. Amo però Olga La coetanea della Thunberg che senza penitenze legge la Costituzione ai poliziotti russi non è profetica ma autentica Giuliano Ferrara