Trump passa più della metà del suo tempo alla tv: è un genio o Homer Simpson? “Executive time” è il nome in codice per tutte le ore passate dal presidente americano davanti la televisione, su Twitter, al telefono o facendo tutte e tre le cose insieme: il sessanta per cento delle ore lavorative Andrea Minuz 06 FEB 2019
Così Trump tenta di strizzare l'occhio ai dems Al discorso sullo Stato dell'Unione il presidente americano ci ha fatto dimenticare, per un minuto, di essere uno dei presidenti più polarizzanti della storia. Poi è tornato il solito Donald 06 FEB 2019
Questo film su Cheney è una delusione Una pagina enorme di storia americana ridotta a uno sketch grillino 06 FEB 2019
E se il trumpismo durasse trent’anni? Per il discorso sullo Stato dell’Unione il Congresso s’addobba di bianco e sfoggia ospiti-simbolo, mentre Trump insiste: otterrò la barriera a sud. Sembra lo scontro finale. La provocazione di un esperto inglese 05 FEB 2019
Sulla Tav Bruxelles chiede il conto al governo Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione 04 FEB 2019
Trump, resta in Siria! Il presidente americano vuole regalare la vittoria allo Stato islamico a guerra quasi vinta. Non impariamo mai nulla 04 FEB 2019
In un mondo senza trattati Trump è coraggioso a rompere il patto nucleare con Putin, ma non risolve nulla 02 FEB 2019
C’è davvero bisogno di Mr Starbucks per spodestare Trump? La quasi candidatura di Schultz ha creato molti interrogativi, che non riguardano solo gli americani e Trump ma in generale l’opposizione a leadership populiste. Riflessioni sui candidati centristi 01 FEB 2019
I repubblicani rompono con Trump sul ritiro da Siria e Afghanistan “L’intelligence torni a scuola”, dice il presidente americano. Ma il Gop non digerisce una Casa Bianca che si fida più del coreano Kim che della Nato 31 GEN 2019
Con l’America o con la Cina. Huawei è un punto di non ritorno per tutti Gli Stati Uniti formalizzano le accuse contro il colosso delle telecomunicazioni cinese. Il caso Meng in Canada, la strategia politica internazionale e l’influenza di Pechino sui mercati strategici. Cosa succede adesso? 30 GEN 2019