l'incontro Come evitare il conflitto con la Cina di Xi. I lavori in corso di Biden al vertice in California La residenza dove è stata girata la serie tv degli anni Ottanta “Dynasty” è la sede di uno dei bilaterali più importanti dei prossimi mesi. I leader delle prime due economie del mondo tornano a parlarsi "faccia a faccia" per non aggravare la crisi mondiale 15 NOV 2023
I granchi blu e il nodo Expo Perché Mattarella vola a Seul La Corea del sud non è più un’esotica tappa di passaggio. Il significato della visita del presidente della Repubblica il prossimo 7 novembre 28 OTT 2023
il ritratto Rahm Emanuel, un fustigatore a Tokyo La nuova vita da ambasciatore di Emanuel, tutto fuorché diplomatico. Se ne sono accorti in Cina e alla Casa Bianca 02 OTT 2023
in cina A Pechino spariscono ministri Prima il titolare degli Esteri, mai più visto, ora quello della Difesa. Cosa ci guadagna (e ci perde) Xi 16 SET 2023
Meloni, la Via della seta e una domanda: quando andrà a dirglielo a Xi? L'exit strategy dell'Italia dal progetto strategico cinese è pieno di insidie. La prima, forse la più importante, riguarda la decisione sulla missione a Pechino della presidente del Consiglio. Meloni "andrà entro l'anno", dicono, ma la data è più cruciale di quanto si pensi 04 SET 2023
Il mio nome è Ipazia L’ambasciatrice Basile svela di essere la firma di punta della propaganda filorussa sul Fatto Quotidiano 07 LUG 2023
Sei mesi all'auto-rinnovo Pechino fa lobby per la Via della seta a Roma Liu Jianchao, capo del dipartimento per le relazioni internazionali del Partito comunista cinese, tra qualche giorno sarà in Italia per una missione diplomatica. L'obiettivo? Parlare con il centrodestra e trovare una soluzione al progetto strategico da cui Meloni vorrebbe uscire 16 GIU 2023
Dalla Germania di Hitler a Keynes, dalla Turchia alla Russia: la diplomazia dei denari Potranno i banchieri e la razionalità economica evitare la Terza guerra mondiale? Tentativi e precedenti storici Siegmund Ginzberg 13 MAG 2023
Pechino chiama Kyiv Le critiche zelanti al viaggio cinese di Macron erano scemenze Trascinare la Cina nel negoziato di pace ucraino. Ora è chiaro cosa faceva il presidente francese con Xi 28 APR 2023
Editoriali I panda vanno dove Pechino vuole. Segnali diplomatici per Francia e America Gli animali sono considerati “ambasciatori della Cina nel mondo” e vengono inviati come elemento di distensione nei riguardi di alcuni paesi. Uno di loro tornerà in patria dagli Stati Uniti mentre, dopo la visita di Macron a Xi, Parigi ne guadagna due Redazione 14 APR 2023