Editoriali Quanta cautela sulla difesa europea Von der Leyen dice che manca la volontà politica e lancia un’iniziativa vaga 15 SET 2021
Quale difesa europea? A differenza di come scrivono in molti, questa settimana non è nata nessuna difesa europea. Un punto di vista alternativo. Matteo Scotto 15 NOV 2017
Perché il nuovo accordo sulla difesa europea conviene all'Italia Gli interessi di Francia e Germania in campo militare e strategico sono molto diversi e sarà difficile definire progetti davvero “ambiziosi”, ma per quelli italiani è un'opportunità Francesco Maselli 14 NOV 2017
Più integrazione, meno federazione? Questo è il problema Non è che nell’Unione europea, a differenza di altri modelli di federazione, più ci avviciniamo e più ci dividiamo? Matteo Scotto 21 AGO 2017
La difesa Ue prende forma assieme alla svolta interventista di Merkel La cancelliera è convinta della necessità di trasformare la Germania da semplice potenza economica in un attore militare e diplomatico decisivo nel mondo David Carretta 07 GIU 2017
I rischi del piano Mogherini Per avere una Difesa Ue prima serve una politica estera. Considerazioni Redazione 10 SET 2016