Spiegazioni sulla "pandemia simmetrica" Perché in Africa finora – e il cielo la guardi per il futuro – il coronavirus ha infierito molto meno che altrove Adriano Sofri 29 APR 2020
Not born in the Usa La stagnazione demografica colpisce anche gli Stati Uniti. La natalità è ai minimi storici Maurizio Sgroi 12 FEB 2020
Pochi, vecchi italiani La nuova fotografia scattata dall'Istat dice che i residenti in Italia sono 116 mila in meno rispetto allo scorso anno. E al sud aumentano le aree che si stanno spopolando Luca Roberto 11 FEB 2020
L’altra crisi in corso in Cina: la denatalità. Un disastro con la nostra complicità Scelte crudeli del regime, dalla politica del figlio unico alle sterilizzazioni forzate, hanno aggravato i problemi demografici 03 FEB 2020
Perché la ricca Milano attira gente ma non vuole più fare bambini? Nel 2019 il capoluogo lombardo ha superato il milione e 400 residenti. Frutto però più della crescita dei "milanesi acquisiti" che dei "nuovi milanesi" 16 GEN 2020
“I figli costano” Agli italiani aver smesso di farne costerà seimila euro a testa e un quarto del pil. Lo studio-choc di Bertelsmann 15 GEN 2020
La Finlandia, alla ricerca di persone e di idee Helsinki vuole rilanciarsi come centro dell'innovazione ma ha un problema: le mancano gli abitanti. Breve reportage tra le opportunità della "capitale più fredda del mondo" Luciana Grosso 01 GEN 2020
Malessere americano In America si nasce di meno e si muore di più. Due ricerche fotografano una crisi che non è solo figlia dell’economia 01 DIC 2019
Altro che disoccupazione. Il problema è che stanno sparendo i lavoratori Un quarto di figli in meno in dieci anni. E dal 2012 sono in calo anche i nati da genitori stranieri. È l'Italia dell'inverno demografico 25 NOV 2019
Gli imperialisti buoni L’uomo soffoca la terra, “riduciamolo”. Scienziati per fermare le nascite (due secoli dopo il reverendo Malthus) 07 NOV 2019