Andreotti, vaccino contro la mediocrità Nasceva cento anni fa lo statista che avrebbe caratterizzato la vita politica dell’Italia e dell’Europa nella seconda metà del Novecento. La sua visione per la pace, le aggressioni nell’ultimo tratto della vita Paolo Cirino Pomicino 14 GEN 2019
Pastorale democristiana Riti, miti, usi e costumi della razza dominante nella Prima Repubblica. Il nuovo libro di Filippo Ceccarelli Michele Masneri 12 NOV 2018
1916-1978 Aldo Moro, leader e maestro. Il ricordo di Valter Mainetti All’università “godeva di un rispetto assoluto”. Si fermava con gli studenti, “ascoltava con attenzione e si ricordava tutto… L’insegnamento essenziale che ci diede fu il rispetto dell’altro. E poi la dedizione” 22 SET 2018
Rotondi, vaffa L’esempio preclaro di cattolico molesto in cerca di un chiodo dove appendere i suoi valori trafficabili 04 SET 2018
La dura vita del riformismo italiano Lo stop repentino al profilo del centrosinistra riformatore fu uno spartiacque nella nostra storia politica Giuseppe Vacca 13 MAG 2018
5 stelle al centro Dal web al Vaticano. Il percorso di accreditamento del M5s visto dall’ex dc Vincenzo Scotti 18 MAR 2018
A 40 anni dalla morte La sceneggiatura del caso Moro Tra Todo Modo di Sciascia e influenze bibliche. Il rapimento del leader Dc riletto da uno scrittore millennial come fosse un film Raffaele Alberto Ventura 17 MAR 2018
La rilevanza politica della chiesa non si ricostruisce a tavolino Orientare il comportamento degli elettori è diventato più complesso. Ma si può, con passione politica, realismo e fede in Dio. La risposta di Belardinelli al girotondo fogliante sul voto cattolico Redazione 14 MAR 2018
Come la Diccì. Le promesse romane del M5s Assunzioni, reddito di cittadinanza, Fori gratis. Raggi promette perché l’elettore di Di Maio intenda 11 FEB 2018