I conti di Bruxelles e la scappatoia sulla prescrizione. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Me ne frego. Il governo risponde all'Ue Tria invia la replica a Bruxelles: il deficit resta al 2,4 per cento nonostante l’invito del ministro a diminuirlo. L'austriaco Kurz, ex alleato dei sovranisti italiani: "La Commissione deve bocciare Roma" Redazione
L’economia di Babbo Natale Il moltiplicatore keynesiano non è come Santa Claus, la realtà è più complessa. Non si può accrescere il deficit per sempre, anche se il governo finge di non capirlo Sandro Brusco
La manovra (a carico) del popolo La divergenza economica rispetto agli altri paesi e il rischio di isolamento politico in Ue. Tanto deficit ma per aumentare spesa corrente e pensionistica. Una sconfitta per i giovani, ancora una volta emarginati e penalizzati
La sfida di Giorgetti e l'addio della Grecia alla Troika. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
La Prima Repubblica non torna più, inutile averne nostalgia Altro che Moro e Berlinguer, senza cultura politica e deficit è impossibile un compromesso storico. Parlano Pomicino e Fornero
Moscovici richiama Di Maio alla realtà Il commissario Ue spiega al candidato grillino che il tetto del 3 per cento ha una sua logica. "Abbiamo fiducia nell'Italia, un gatto che cade sempre in piedi" Redazione
Un'altra crepa nel fronte disfattista Salgono potere d’acquisto, inflazione, fiducia. Giù il deficit. Astenersi pifferai Redazione