L’insostenibile leggerezza della spesa Il Conte bis fa esplicita professione di europeismo. Bene. Ma per attivare “una politica economica espansiva” la parola d’ordine sembra essere “spendere”, senza risolvere la questione cruciale: dove prendere i soldi? Analisi del (vago) programma di governo Carlo Stagnaro
Di cosa parlare stasera a cena I migranti in Libia e i nuovi problemi per Raggi Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Il braccio di ferro sulla Sea Watch e lo choc fiscale Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
L'italia vista dagli altri Con l’Europa il governo sceglie la via greca di Tsipras e Varoufakis La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese
La lettera dell'Ue al governo e il referendum su Di Maio Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Centotrentatré a 0,2 Così è finita la partita tra maggiori spese e scarsa crescita nel Def della realtà Redazione
La Brexit e i conti pubblici italiani preoccupano i mercati In attesa del consiglio europeo che potrebbe concedere al Regno unito un rinvio di 12 mesi per l'uscita dall'Ue, il governo si appresta a presentare il Def: rapporto deficit/pil in salita al 2,4 per cento Mariarosaria Marchesano
La Corte costituzionale avverte Governo e Parlamento: non gravate di debiti i vostri figli La Consulta ha dichiarato illegittima la norma che consentiva agli enti locali di ripianare le passività in trent’anni. Violata l’equità intergenerazionale Rocco Todero
Le regole fiscali servono, e il governo Salvini-Di Maio lo dimostra La volontà di violarle tutte ha già fatto pagare agli italiani un conto salato. Se lo spread aumenta è colpa loro Veronica De Romanis