Andreotti, vaccino contro la mediocrità Nasceva cento anni fa lo statista che avrebbe caratterizzato la vita politica dell’Italia e dell’Europa nella seconda metà del Novecento. La sua visione per la pace, le aggressioni nell’ultimo tratto della vita Paolo Cirino Pomicino 14 GEN 2019
Le bizzarre congetture di Galli della Loggia sulla vittoria dei populisti Lega e M5s non hanno rovesciato la Prima Repubblica. Ne hanno raccolto l'eredità peggiore: l'assistenzialismo Umberto Minopoli 08 OTT 2018
La prima volta senza Giulio La legislatura che si è aperta è la prima della Repubblica in cui Andreotti non c’è. E ci vorrebbe, con la sua arte di mediatore. Ma in fondo c’è: da “non sfiducia”a“due forni”, tutte le sue invenzioni sono tornate di moda 01 APR 2018
Moro, il fallimento della Grosse Koalition all'italiana e l'inizio della fine del terrorismo Sono passati 40 anni dal rapimento dello statista democristiano, che voleva condurre il paese verso il bipolarismo, rispettando le alleanze occidentali Redazione 16 MAR 2018
Un bilancio della commissione Moro e delle sue tesi Il presidente Fioroni ha illustrato la terza, e ultima, relazione. Come nello schema palermitano tutto è partito da una presunta inconfessabile trattativa fra i vertici della Dc dell’epoca e i brigatisti Massimo Bordin 16 DIC 2017
La lezione di De Gasperi contro i populisti di oggi: le coalizioni Prima del politico Dc non esistevano, con lui divennero un’alleanza coerente e stabile di forze democratiche, in grado con la sua autorevolezza di guidare il paese fuori dalla lacerante dialettica tra rivoluzione e reazione Lucio D’Ubaldo 20 AGO 2017
Altro che legge elettorale, su Rep. Zagrebelsky sogna la Balena bianca Il diritto della politica di cambiare le carte in tavola 08 FEB 2017
Dire senza dire. I 5 Stelle “diccì a loro insaputa”, ma non per Pomicino Non dire per scavallare, e potersi mostrare “di lotta” mentre si aspira, vista la mala parata altrui, a correre verso l’urna per farsi di governo Redazione 13 DIC 2016
Il referendum (tutto politico) di Fanfani sul divorzio. Analogie e differenze Storia del “Mezzotoscano” che voleva regolare i conti col Pci e nella Balena bianca. Ma vinse il No 07 DIC 2016