Il "mite" Armin è l'erede politico di Angela Merkel Il congresso (digitale) della Cdu incorona il delfino della cancelliera. Sconfitto il conservatore Merz, ma quasi la metà del partito è con lui Daniel Mosseri
L'assassino di Walter Lübcke Ha confessato Stephan E. Dice di aver agito da solo in reazione alla politica d'accoglienza. Il mondo dell'estrema destra in Germania Andrea M. Jarach
Il dilemma dei partiti tedeschi: isolare o normalizzare l'AfD? "A destra della Csu non ci può essere alcun partito legittimato democraticamente", diceva Franz Josef Strauß nel 1986. Oggi la Germania fa i conti con una realtà capovolta: "Gli antisistema non possiamo farli sparire" Daniel Mosseri
Ohibò, la Baviera avrà un governo centrista. Intervista ai Freie Wähler Un deputato dei Liberi elettori, i primi interlocutori della Csu, ci spiega le sue priorità e il traino delle proposte più moderate Daniel Mosseri
Così i Verdi hanno imparato a riempire i vuoti dei partiti tradizionali I socialdemocratici non sanno dare risposte, i conservatori non sanno essere trasversali. L’analisi di un esponente dei Grünen Daniel Mosseri
La resa dei conti nella Csu è rimandata, ma occhio alle signore Il ministro Seehofer vuole restare a Berlino, il governatore Söder vuole fare il governo. I rumors sulle ambizioni di Ilse Aigner Andrea Affaticati
Cosa succede ora in Baviera? La Csu, ancora primo partito, perde il 10 per cento. La resa nei conti nel partito, le ipotesi di coalizione e la fine di Merkel fortemente esagerata Redazione
Verso le elezioni bavaresi Con chi si sposerà la Csu? Qualche indizio sul “partito del popolo” Il partito cugino della Merkel dovrà fare una coalizione. I Verdi in prima fila (ma complicati) e poi ci sono i “gialli” Paola Peduzzi
In Germania non ci sono solo populismi mangiatutto e Merkel in crisi In Baviera c'è chi non si è lasciato coinvolgere nella competizione tra destra ed estrema destra. Appunti sui Verdi tedeschi e su un’alternativa Paola Peduzzi
Guardi la Baviera e scopri che a correre a destra non si va così lontani “Perché stiamo insieme?” si chiedono i conservatori europei. La Csu scalpita in Germania, ma i sondaggi non la premiano Paola Peduzzi