Cartabia e la crisi di governo: il destino delle riforme della giustizia In caso di caduta del governo Draghi e addirittura di ritorno alle urne, l'esecutivo potrebbe essere in grado di portare a termine la riforma del processo penale e di quello civile. Rischiano la giustizia tributaria e l'ordinamento giudiziario Ermes Antonucci 16 LUG 2022
La giustizia tra realtà e fiction "La bolgia dei dannati": il nuovo romanzo di Marcello Vitale Intervista al presidente aggiunto onorario della corte di Cassazione, di nuovo nelle librerie (edito da Cairo): "Per rilanciare la giustizia bisogna riscoprire l'articolo 111 della Costituzione. Il pm non straripi dalle proprie competenze" Ermes Antonucci 09 LUG 2022
Caso Amara, Davigo nei guai. Ermini: “Da lui velina irricevibile e piena di calunnie” Il vicepresidente del Csm ascoltato nel procedimento che vede Davigo imputato per rivelazione di segreto d’ufficio per i verbali di Amara: “Accusò il consigliere Sebastiano Ardita di essere un massone” Ermes Antonucci 08 LUG 2022
I laici del Csm contro Salvi per la gestione dello scandalo Palamara I componenti laici del Consiglio superiore della magistratura criticano il mancato esercizio dell’azione disciplinare da parte del pg della Cassazione, Giovanni Salvi, nei confronti di tante toghe coinvolte nelle chat di Palamara Ermes Antonucci 01 LUG 2022
"Tutti Salvi": così il pg della Cassazione ha amnistiato lo scandalo Palamara Attraverso una serie di circolari adottate dal procuratore generale della Cassazione, Giovanni Salvi, il caso Palamara si è risolto in un'amnistia generalizzata: esclusi i pochi capri espiatori dell'Hotel Champagne, nessun magistrato è stato sanzionato per quanto emerso dallo scandalo Ermes Antonucci 25 GIU 2022
Il Csm ha nominato Luigi Salvato nuovo procuratore generale della Cassazione Alla presenza del capo dello stato Sergio Mattarella, il Consiglio superiore della magistratura ha scelto (a maggioranza) Salvato come successore di Giovanni Salvi alla procura generale della Cassazione, una delle poltrone più importanti della magistratura Ermes Antonucci 23 GIU 2022
giustizia La riforma Cartabia approvata dal Parlamento ha una pecca: il Csm Il provvedimento riforma in maniera significativa alcuni aspetti dell’ordinamento giudiziario, ma sconta il prezzo del compromesso soprattutto attorno alle norme che riguardano il Csm (e il potere delle correnti) Ermes Antonucci 17 GIU 2022
Editoriali La riforma Cartabia non è da buttare Una dose di garantismo in una legislatura che si è inaugurata con il successo di un movimento apertamente giustizialista come il 5 stelle, è un successo indiscutibile Redazione 16 GIU 2022
ok del senato Via libera alla riforma Cartabia: dal Csm ai magistrati in politica, tutte le novità L'Aula del Senato licenzia il testo (con il voto favorevole della Lega). Cartabia: "Passaggio importante per la storia del nostro paese". Ecco come cambia la giustizia Ermes Antonucci 16 GIU 2022
Sulla giustizia Salvini fa i capricci e fa sembrare seri i grillini Le bizze del segretario leghista attorno alla riforma Cartabia hanno prodotto un effetto paradossale: quello di far apparire gli esponenti del Movimento 5 stelle come dei politici maturi e responsabili. Oggi il voto finale del Senato sul ddl Ermes Antonucci 16 GIU 2022