I cristiani senza protettori. E l’occidente non può permettersi di difenderli Il liberalismo si è trasformato in una dottrina di rigida neutralità tra le religioni. Che cosa hanno detto gli europei agli americani 20 MAG 2019
Filosofeggiando con… ALESSANDRO BARBANO “Il giornalismo ha abdicato di fronte alla disintermediazione, perdendo il contenuto di media. La tecnica vince sulla cultura e impone i suoi fini, ma non era e non è ineluttabile. Siamo noi ad aver sbagliato. Siamo finiti sulla perdita di senso, sulla dismissione della verità. Peggio del populismo c’è soltanto l’antipopulismo. Bisogna ricomporre intorno all’idea di persona e grazie alla cultura tutto ciò che è stato separato, spaccato. I professionisti dell’anticasta somigliano ai professionisti dell’antimafia. Sciascia aveva capito tutto. La democrazia può ancora farcela a domare la rete” Davide D'Alessandro 19 APR 2019
Dal rogo di Notre-Dame un invito drammatico al rinnovamento Che cosa accade se si guarda quanto accaduto a Parigi con le lenti del Von Baltashar di "Abbattere i bastioni" Luca Diotallevi 19 APR 2019
Il vescovo di Innsbruck appende in chiesa un Cristo a testa in giù: “Sarà il nuovo orologio” La deriva kitsch della chiesa in Europa. Mons. Hermann Glettler: "Al crocifisso abbiamo staccato le braccia, saranno le lancette che permetteranno di segnare le ore e i minuti". E' la ricetta per attrarre nuovi fedeli? 20 MAR 2019
Cattolicesimo zombi “Il cristianesimo è entrato nella fase terminale in Francia”. Le rivelazioni di Jérôme Fourquet 11 MAR 2019
Anche l'arte religiosa più cupa serve a consolare gli afflitti Il parroco di una chiesa in provincia di Cremona censura un affresco che raffigura la Madonna perché a suo avviso è troppo macabro Antonio Gurrado 07 MAR 2019
Il Manifesto della fede del cardinale Müller: "La confusione nella Chiesa è sempre più diffusa" Il prefetto emerito della congregazione per la Dottrina della fede lancia un appello, tradotto in sette lingue, per "ricordare le verità fondamentali aggrappandoci a ciò che noi stessi abbiamo ricevuto" Gerhard Ludwig Müller 09 FEB 2019
Cristiani ed ebrei. Ciò che unisce e ciò che è diviso. Dopo Auschwitz Come la Chiesa ha ripensato la questione della natura del giudaismo. “Due comunità divise e tuttavia unite dalla Bibbia in comune”. Il contributo del Papa emerito alla discussione sulla “Nostra Aetate” Joseph Ratzinger-Benedetto XVI 04 FEB 2019
In Siria è rimasto il due per cento di cristiani. L’Inghilterra si rifiuta di aiutarli Il ministro Hunt: “Il passato coloniale e il politicamente corretto ci frenano” 01 FEB 2019
"Così la Turchia ha spazzato via la cristianità". Parla lo storico Benny Morris “Il genocidio armeno non è stato un evento isolato. L’impero ottomano e poi la repubblica di Atatürk hanno compiuto un jihad ante litteram”. Intervista allo studioso israeliano sul suo nuovo libro 28 GEN 2019