cattivi scienziati Non occorre essere ivermectinologi per discutere di Ivermectina Tutto ciò che serve è formulare tesi che possano essere sottoposte al vaglio scientifico, mediante esame formale della struttura logico-matematica, valutazione del supporto proveniente dai dati forniti e se necessario test sperimentale Enrico Bucci 23 OTT 2021
Editoriali Il caso Arcuri è politico, non giuridico Perché trasformare gli errori in reati è il contrario della giustizia Redazione 20 OTT 2021
Cattivi scienziati Un ragazzo del ’99 racconta la sua guerra contro la Spagnola. Quella contro il Covid è simile Ieri il salasso, oggi l'idrossiclorochina. Il potere dell'esperienza personale, che talvolta suggestiona e convince più della scienza. Oggi come un secolo fa. Il diario di un soldato al fronte contro gli austriaci Enrico Bucci 15 OTT 2021
Cattivi scienziati Fin dove può spingersi il virus nella sua gara contro gli anticorpi. Uno studio Una risposta immune stimolata nel modo adeguato ha le potenzialità di neutralizzare qualunque variante sin qui emersa, e potrebbe essere efficace contro ogni variante futura. La ricerca pubblicata da Nature inaugura una strada sperimentale, ma promettente Enrico Bucci 01 OTT 2021
Quante cose spaventose Saturimetri, termoscanner e assistenti vocali dovrebbero aiutarci. E invece ci odiano Tecnologie preesistenti alla pandemia sono ormai entrate prepotentemente nella vita quotidiana, dopo i lunghi e numerosi mesi di cattività. Con un solo obiettivo: sabotare le nostre esistenze Saverio Raimondo 27 SET 2021
Colloquio-avventura nella mente di Carlo Freccero Il green pass, i vaccini e il complotto mondiale delle élite contro il popolo. Parla l'ex direttore di Rai 2 22 SET 2021
Cosa è andato storto nella campagna vaccinale americana Solo il 52,3 per cento della popolazione statunitense risulta vaccinata e gli effetti sono chiari: si contano circa 100 mila nuovi casi e 2000 morti al giorno. Giovedì Joe Biden ha fatto una scelta che è sembrata ai molti radicale e autoritaria, rendendo obbligatorio il vaccino per tutti i dipendenti federali Luciana Grosso 10 SET 2021
I dati del monitoraggio Covid, in calo l'Rt da 0.97 a 0.92 e l'incidenza da 74 a 64. Nessun cambio di colore Si salva la Sardegna che presenza numeri al limite, la Sicilia resta l'unica regione in giallo. Il tasso di riempimento delle terapie intensive è al 6,2 per cento su scala nazionale. La raccomandazione della Cabina di regia: "Vaccinare, tracciare" 10 SET 2021
cattivi scienziati Sono tornati i falsi da talk-show. Parlano di Covid e vaccini, purché si litighi Ma perché bisogna dibattere nei salotti televisivi di certi argomenti invitando giornalisti, filosofi ed eurodeputati? Poca scienza, molto share Enrico Bucci 08 SET 2021
Numeri anti demagogia I vaccini per i paesi poveri ci sono già, grazie a Big Pharma Ci sono dosi disponibili per tutti, anche con i brevetti. L’obiettivo del 40 per cento delle coperture vaccinali nei paesi poveri entro il 2021 è una possibilità concreta Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 08 SET 2021