Crescono i contagi e Omicron corre. Ma in Italia è record vaccinale Le somministrazioni, in un giorno, hanno superato 686 mila dosi. Una buona notizia in vista del probabile passaggio di alcune regioni alla zona arancione e di quanto previsto dall'Oms: "La variante Omicron contagerà il 50 per cento degli europei entro due mesi" 12 GEN 2022
scuola Quando cambierà la Dad per le elementari? Quota 60 per cento: è questa la soglia da raggiungere sul fronte delle vaccinazioni per poter allentare le norme che regolano la didattica a distanza per i più piccoli. Per restare in classe serve spingere sui vaccini Giovanni Rodriquez 12 GEN 2022
Quante bugie Il partygate e la difficoltà di BoJo ad addomesticare il populismo nel tempo Lo scandalo delle feste a Downing Street durante il lockdown sta tormentando il menzognero premier ben più delle balle sulla Brexit 12 GEN 2022
Cattivi scienziati Attenti, il virus fa ancora male. Più di una semplice influenza I dati, e gli esempi di alcuni ospedali, dicono che non si può ancora abbassare la guardia. Le parole pronunciate dal primo ministro spagnolo riguardano le strategie di monitoraggio, da aggiornare, non una presunta "raffreddorizzazione" del Covid Enrico Bucci 12 GEN 2022
editoriali Anche la Svezia sceglie le restrizioni O vaccini o limitazioni. Retromarcia del paese simbolo del laissez-faire Redazione 11 GEN 2022
Di cosa parlare stasera a cena La strada per uscire dalla pandemia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 11 GEN 2022
Effetto Omicron Operatori contagiati e interventi rimandati: ecco l'affanno degli ospedali italiani Nonostante i numeri siano ancora sotto controllo, le cronache locali raccontano di strutture costrette riorganizzare i reparti. Almeno 20mila professionisti sono fuori gioco. Sileri: "Utilizzare chi ha un monte orario ridotto e poi medici e infermieri stranieri già in Italia" Ruggiero Montenegro 11 GEN 2022
L’agenda Sánchez indica a Draghi una strada per il futuro Se sei vaccinato vivere la quarta ondata come un’influenza è più che possibile. Lezioni di convivenza con il virus dalla Spagna 11 GEN 2022
La pandemia, la vulnerabilità, il cinema. "E al Quirinale vorrei una donna". Parla Elio Germano "I film si sono sempre fatti, persino durante la guerra", dice l'attore, che ci racconta la collaborazione con i fratelli D'Innocenzo nel loro nuovo lavoro, "America Latina". "Un viaggio appassionante: ogni giorno ci si dava appuntamento sul set per scoprire qualcosa di nuovo” Giuseppe Fantasia 11 GEN 2022
cattivi scienziati L’Italia, l’India e il futile confronto tra paesi diversi sul Covid Uno degli insegnamenti di questi tempi è che fronteggiamo una pandemia guidata da troppe variabili per agire in maniera omogenea e simultanea in tutto il mondo. Appunti per chi elogia sistematicamente i modelli esteri Enrico Bucci 11 GEN 2022