una fogliata di libri Tutto quel che resta oggi degli immortali di Borges Gli abitanti degl’Immortali sapevano che in un tempo infinito a ogni uomo accadono tutte le cose Michele Silenzi 09 APR 2022
Governare a distanza Gualtieri, ovvero una vita da sindaco su Skype Il sindaco di Roma è in quarantena da circa un mese, ma continua a lavorare da casa tra video call e telefonate. Tra le opposizioni però c'è chi maligna: “Tanto comanda Mancini”. Oggi è tornato negativo Gianluca De Rosa 07 APR 2022
Editoriali Il baluardo contro il virus Finita l’emergenza, è necessario diventare sempre più responsabili Redazione 05 APR 2022
cattivi scienziati Studiare il caso argentino come esempio di abuso della politica sulla comunità scientifica Le autorità del paese sudamericano hanno "combattuto" per introdurre il vaccino Sputnik nel sistema sanitario, producendo studi pieni di errori. Ma anche da noi, con lo Spallanzani, si è visto qualcosa di altrettanto anomalo Enrico Bucci 05 APR 2022
cattivi scienziati Le “bolle sociali” ci mettono al riparo dalla pandemia? Nì Meno si mescolano due gruppi come vaccinati e non vaccinati, più tempo ci vorrà per portare sotto controllo la propagazione del virus. I risultati di uno studio spagnolo Enrico Bucci 02 APR 2022
Si autoassemblano e proteggono ad ampio spettro. Ecco il futuro dei vaccini Un’ampia collaborazione internazionale anglo-americana ha pubblicato dati molto convincenti su un vaccino innovativo che combina le proteine Spike di tante varianti virali Enrico Bucci 01 APR 2022
Cosa cambia Green pass, dalla scuola a ristoranti e musei: tutte le nuove regole in vigore da domani Oggi finisce lo stato d'emergenza e decadono gran parte delle restrizioni. Archiviato il Cts e la struttura commissariale di Figliuolo, la certificazione rafforzata sarà sempre meno necessaria mentre si potrà tornare nei ristoranti, al chiuso, con un tampone negativo. Tutte le nuove regole Redazione 31 MAR 2022
La nuova struttura anti-Covid Da un generale all'altro: l'erede di Figliuolo è Petroni Già responsabile della logistica nella struttura commissariale, toccherà a lui completare la campagna vaccinale e gestire le eventuali nuove somministrazioni. Intanto l'Ue lavora per definire una proposta comune per la quarta dose, che potrebbe arrivare entro una settimana Ruggiero Montenegro 30 MAR 2022
Il vaccino Sputnik funziona? Probabilmente sì, nonostante il pessimo lavoro di Lancet La rivista che si vorrebbe prestigiosa continua a pubblicare studi pieni di errori con ancor peggiori revisioni, creando un problema alla comunità scientifica e confusione nei lettori Enrico Bucci 29 MAR 2022
a due anni dal 18 marzo 2020 Le bare di Bergamo, la memoria e l'insicurezza lasciata dal Covid. Parla l’ex rettore Remo Pellegrini "Pensiamo alla generazione che ha già vissuto con l'incubo strisciante del terrorismo, e ora, dopo due anni di pandemia, si vede davanti la guerra", dice l'ex numero uno dell'università bergamasca nella Giornata nazionale per le vittime del virus 18 MAR 2022