video Il momento dell'arresto di Messina Denaro Le immagini della cattura del super latitante, considerato il capo di Cosa Nostra, nella clinica La Maddalena di Palermo. In manette anche Giovanni Luppino, l'autista del boss 16 GEN 2023
La boiata della “Trattativa stato-mafia” fa breccia anche a Reggio Calabria Al processo "'Ndrangheta stragista" i pm riesumano il teorema della trattativa tra stato e Cosa nostra, già bocciato a Palermo, infilandoci dentro pure clan calabresi, massoneria e servizi segreti deviati. Neanche Travaglio avrebbe potuto scrivere una sceneggiatura migliore Ermes Antonucci 07 OTT 2022
“Craxi e Berlusconi in un agrumeto coi boss”. L'ultima fantasia giudiziaria Al processo "'Ndrangheta stragista", in corso a Reggio Calabria, il pubblico ministero deposita dichiarazioni di pentiti senza né capo né coda che tirano in ballo il Cav. e persino l'ex segretario socialista Ermes Antonucci 06 OTT 2022
No, non è vero che la “Trattativa stato-mafia ci fu, ma non è reato”. Cosa dice (veramente) la sentenza Per la corte d’assise d’appello di Palermo, l’iniziativa dei vertici del Ros dopo l'omicidio Falcone non mirò affatto a “creare le basi di un accordo politico” con Cosa nostra: i Carabinieri agirono “per fermare le stragi” Ermes Antonucci 07 AGO 2022
questione di miti Luciano Violante ci spiega cosa insegna il mito di Medea nella lotta alla mafia L'ex magistrato e la lotta a Cosa nostra in Sicilia: "ricordiamo Falcone e Borsellino ma i magistrati morti sul campo sono molto di più". La tragedia greca che ci riporta alla scelta tra la vita e la dignità 25 MAG 2022
Mattarella: "In alcuni casi Falcone veniva osteggiato anche dalla stessa magistratura" "Aveva visioni all'avanguardia, lucidamente profetiche. Coltivava il coraggio contro la viltà, frutto della paura di fronte all'arroganza della mafia" 23 MAG 2022
A trent'anni dalla strage di Capaci Il 23 maggio 1992 lungo l'autostrada che collega l'aeroporto a Palermo, un attentato ordito da Cosa Nostra uccise il giudice Giovanni Falcone 23 MAG 2022
Torna alla ribalta l'antimafia militante, come sempre anti-Cav. Berlusconi, la mafia,le stragi del '92-'93, l’intervista di Canal Plus a Borsellino e lo “scoop” che fa subito flop: ciclicamente ritorna una nota fake news. E sempre per lo stesso motivo: colpire il leader di Forza Italia Ermes Antonucci 31 DIC 2021
piccola posta I giudici spiegheranno la differenza tra un'indegnità morale e civile, e un reato La mafia non è mai stata “sola”. Ma ogni volta che tante persone leali e scandalizzate hanno sentito l'obbligo a una solidarietà senza la quale non restava che la viltà o la complicità con la mafia, hanno rischiato di cedere a un equivoco disastroso 25 SET 2021
Il pm Guido Salvini: "La trattativa? Furono minacce da parte della mafia e non collusioni da parte dello Stato" "Cercare di costringere queste vicende nel Codice penale, con tutte le sofferenze che ha comportato per le persone coinvolte, fosse un’operazione giuridicamente spericolata". Una lettera Guido Salvini 23 SET 2021