di cosa parlare stasera a cena Il referendum sulla giustizia è un'opportunità per tutti i partiti Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 FEB 2022
la diretta Referendum: cannabis e responsabilità civile non passano. Amato: "Il Parlamento si occupi di eutanasia" Il presidente della Corte Costituzionale spiega ai giornalisti le motivazioni delle sentenze sui quesiti referendari. "Ci ha ferito leggere che chi ha preso la decisione di ieri non sa cosa sia la sofferenza" Redazione 16 FEB 2022
La decisione Referendum, ecco cosa prevedono i 5 quesiti sulla Giustizia ammessi Si tratta di quelli relativi alla incandidabilità (Legge Severino), alla limitazione delle misure cautelari, alla separazione delle carriere dei magistrati e di quello relativo alla presentazione delle firme per l’elezione dei membri togati del Csm. Ok anche a quello sui voti nei consigli giudiziari. Bocciata la responsabilità diretta dei magistrati redazione 16 FEB 2022
EDITORIALI Niente voto sull’eutanasia. Bene così La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum sul fine vita Redazione 15 FEB 2022
Referendum, la Corte Costituzionale respinge il quesito sull'eutanasia La Consulta ha giudicato inammissibile il ricorso referendario su questa materia: l'abrogazione della norma non avrebbe garantito una "tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana" Redazione 15 FEB 2022
editoriali In mancanza di legge e di procedure, una Azienda sanitaria decide sul suicidio assistito Il caso di Mario, malato tetraplegico che potrebbe essere il primo italiano a morire per una sentenza, non essendoci una legge Redazione 12 FEB 2022
piccola posta I detenuti che non collaborano non sono tutti uguali La Corte costituzionale si è pronunciata contro l'assolutezza del criterio che esclude il detenuto non "collaborante" dall'accesso ai benefici carcerari. "Il silente 'per sua scelta' non equivale al silente 'suo malgrado'". Ma in Parlamento questa linea non passa 26 GEN 2022
Colle o Consulta? L'ipotesi Amato e l'incrocio di destini del 29 gennaio Quel giorno l'ex presidente del Consiglio diventerà ufficialmente presidente della Corte costituzionale 25 GEN 2022
GranMilano Per la Consulta il sindaco metropolitano è illegittimo. Ma si fa finta di niente. E poi? Per la Corte costituzionale serve un riassetto normativo in quanto la mancata abolizione delle province, a seguito del fallimento del referendum del 2016, ha reso “del tutto ingiustificato” il trattamento attualmente riservato agli elettori della Città metropolitana” Daniele Bonecchi 15 GEN 2022
editoriali Chi fa il tifo per l’ergastolo ostativo Il roboante proclama della Fondazione Caponnetto e la Consulta Redazione 07 DIC 2021