Piccola posta La Corte costituzionale e lo strano affare dei suoi presidenti Sul criterio del merito, prevale quello dell'anzianità. E mentre negli Stati Uniti chi presiede la Corte suprema gode di grande notorietà, in Italia la popolarità arriva solo a posteriori Adriano Sofri
editoriali Alla Consulta non servono carnevalate La presenza di un presidente fantasma è un danno per il paese e per la Corte redazione
Piccola Posta Morelli e quei privilegi perduti I vantaggi di cui un tempo godevano i giudici costituzionali, auto e autista per esempio, oggi non esistono più. Ma forse c'è chi ancora non lo sa Adriano Sofri
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le nuove regole sanitarie per l'ingresso in Italia e il Patto giovani del Pd Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
Vantaggi di una Consulta che si apre alla società La collaborazione degli esperti e i contributi di soggetti terzi già in uso in molte corti straniere. Lontano il rischio della politicizzazione Pasquale Pasquino
Prendere confidenza con la Corte, non prendersi troppe confidenze con la Corte La responsabilità di giudici della coerenza fra le leggi e la Costituzione va tranquillamente insieme al compito di educatori alla Costituzione? Adriano Sofri
Le quattro parole di Marta Cartabia La presidente della Corte Costituzionale ha detto che attraverso questa emergenza sta riscoprendo solidarietà, mancanza, creatività ed essenzialità Adriano Sofri
Storia di Liz, dalla prigione a una nuova vita. Grazie al carcere di Nisida, grazie alla legge italiana Arrestata da adolescente a Malpensa, ha cercato sua madre, ha sbagliato ancora, ha rischiato il rimpatrio e si è meritata la sua chance Marìka Surace
Pazza terza Repubblica Bersani, Salvini, Renzi, Meloni. Ancora non c’è il proporzionale, ma tutti si comportano come se ci fosse già. Scene Salvatore Merlo
La Corte respinge il referendum leghista, ma Salvini non dispera Vince un principio di stabilità apprezzato dal Quirinale. La Lega riadatta la sua strategia per divellere il governo Salvatore Merlo