Dal mare alla vigna. Sarà l'estate dell'enoturismo? Il turismo vinicolo e gastronomico negli ultimi anni è cresciuto continuamente. Le restrizioni imposte dal Covid-19 creeranno meno problemi nelle vigne che altrove. E questo potrebbe rilanciare un settore colpito fortemente dalla pandemia Luciana Rota 31 MAG 2020
Usare il buon senso per difendersi da chi filosofeggia troppo sulla pandemia Roberto Esposito e quelli che spiegano tutto con teorie vecchie Alfonso Berardinelli 31 MAG 2020
Va’ all’inferno Lombardia L’odio per la propria terra andrebbe lasciato ai Gadda e agli Arbasino, non alla cattiva digestione dei Saviano. La storia, il risentimento (di sinistra) per la ricchezza e l’industria, il grillismo e altro 31 MAG 2020
Che tristi tropici! “L’uomo è il virus e il capitalismo un’epidemia”. Gli antropologi francesi eredi di Lévi-Strauss 31 MAG 2020
Bollettino alternativo (seconda puntata) 14 milioni di contagi a Milano solo sull’asse Lambrate-Stazione centrale, 6 milioni di italiani incarcerati da Davigo. A ruba nelle tabaccherie svedesi gli “Accoppa e vinci” per una pace giusta in medio oriente. Senza Israele 30 MAG 2020
Il punto non è la rottura tra centro e periferia, ma l’assenza di leader responsabili Il “dopo virus” tra spinte centripete e centrifughe Adriano Sofri 30 MAG 2020
Avercene di Colao Saper stare al proprio posto mettendosi al servizio del paese. Buon esempio Redazione 29 MAG 2020
Imparare dagli altri Per capire come comportarsi in caso di una seconda ondata di Covid basta guardare alla Corea Enrico Bucci 28 MAG 2020
granmilano L’eccellenza non è andata tutta bene. Indagine sulla Sanità Dal sit-in “libera la sedia” ai “due infetti”. Appunti su otto anni di riforme inceppate Fabio Massa e Maurizio Crippa 28 MAG 2020
Le “Karen” erano petulanti, adesso sono dovunque e supercattive Cosa vuol dire se in America senti dire che “quella è una Karen” e perché si usa sempre più spesso 28 MAG 2020