La doppia quarantena dei bambini in carcere Già reclusi, incolpevoli, insieme alle madri, ora vivono da dietro le sbarre l'emergenza coronavirus. Sarebbe il caso di (pre)occuparsi di loro Sofia Ciuffoletti* 24 MAR 2020
Restare a casa non è solo un consiglio. Dopo le leggi arrivano le multe Un nuovo decreto legge uniforma il quadro normativo su tutto il territorio nazionale e introduce sanzioni più dure per chi viola le norme anti contagio. Multe fino a 3.000 euro. Chiariti i rapporti tra attività del governo e del Parlamento 24 MAR 2020
Adesso bisogna evitare il fallimento delle imprese Con il lockdown rischiano di entrare in crisi dalle 100 mila alle 145 mila aziende e dai 2,4 ai 3,2 milioni di lavoratori. La politica deve evitare che falliscano, canalizzando le risorse verso quelle che ne hanno più bisogno Fabiano Schivardi* 24 MAR 2020
Lavoro da casa? Attenzione ai cyber rischi L'attuale situazione di lock-down imposta dalla diffusione del Covid-19 ha imposto a centinaia di migliaia di lavoratori lo smart working forzato Pierguido Iezzi 24 MAR 2020
Così si combatte il virus in prima linea. In carcere La presidente del Tribunale di sorveglianza di Milano, Giovanna Di Rosa: “La presenza e la disponibilità all’ascolto sono fattori importanti per chi è recluso dietro le sbarre. Bisogna uscire dall’idea che l’unica pena sia quella carceraria” Annalisa Chirico 24 MAR 2020
Dopo l'epidemia? Protezionisti e ambientalisti uniti per distruggere la globalizzazione Gideon Rachman profetizza un'unione tra falchi securitari e seguaci di Greta: ma rispondere alla paura chiudendoci nei nostri confini nazionali non sarà la soluzione 24 MAR 2020
Ritmo a ruote ferme. Jacopo Guarnieri racconta il ciclismo sospeso dal coronavirus Le strade vuote, i ciclisti (e i podisti) trattati come untori, la normalità domestica e la surrealtà esterna. Parla il corridore della Groupama-FDJ 24 MAR 2020
L'emergenza Covid-19 suggerisce che i blocchi del traffico non funzionano Tutti restano a casa e le auto in circolazione sono in calo, ma la qualità dell'aria non migliora. Nella settimana del lockdown, i dati Arpa registrano su Roma una concentrazione di Pm10 superiore all'anno scorso Maria Carla Sicilia 24 MAR 2020
"Per ripartire serve la stessa unità del dopoguerra". L'appello di Mattarella Il presidente della Repubblica, nell'anniversario delle Fosse Ardeatine, è tornato a manifestare vicinanza al paese nel pieno dell'emergenza sanitaria 24 MAR 2020
Il virus dei pieni poteri La debolezza dei governi illiberali che per sopravvivere al Covid vogliono leggi speciali. L’Ungheria e la Polonia Micol Flammini 24 MAR 2020