Il teatro in quarantena Non esiste smart working per attori, musicisti di orchestra e ballerini. Viaggio in un mondo che resistete con tenacia, ma che è in ginocchio a causa del coronavirus Valeria Sforzini 26 MAR 2020
Conte a caccia della manina Il premier s'è deciso a sporgere denuncia in procura per individuare chi è stato a far circolare anzitempo la bozza del decreto del 7 marzo scorso Valerio Valentini 26 MAR 2020
MIT E-Vent: il ventilatore polmonare opensource ed economico ideato dal MIT Un progetto ideato oltre un decennio fa è stato ripreso dal MIT per aiutare gli ospedali per la ventilazione polmonare dei pazienti affetti dal Coronavirus. Alessandro Giagnoli 26 MAR 2020
Cosa prevede il nuovo decreto di Conte per combattere il coronavirus Il presidente del Consiglio limita i suoi poteri e quelli delle regioni per gestire l'emergenza Rocco Todero 26 MAR 2020
Per la Cina gli aiuti umanitari servono ad aprire canali diplomatici “Nella mask diplomacy si percepisce una volontà politica molto forte per tentare di cambiare la narrazione dell’emergenza attraverso la diplomazia pubblica”, spiega Marina Rudyak. La reciprocità che manca con l’Italia 26 MAR 2020
"Non siamo più cialtroni, soprattutto al sud". Parola di antropologo Franco La Cecla racconta come l'emergenza coronavirus accompagna il tramonto dei cliché sugli italiani popolo fuori-norma, sempre anarchico e incosciente Carmelo Caruso 26 MAR 2020
"Test ai medici in prima linea. Non una richiesta sindacale ma scientifica". Parla Manfellotto (Fadoi) "Possiamo diventare un grande laboratorio vivente per lo studio degli anticorpi, come è successo con le malattie cardiovascolari. Ma serve un protocollo nazionale", dice il presidente dei medici internisti ospedalieri Enrico Cicchetti 26 MAR 2020
Prepariamoci a un lockdown intermittente e a un pil "a singhiozzo" Per aiutare la ripresa servono avanzamenti sanitari, upgrading organizzativo e politiche di sostegno dell’economia. Il commento di Sergio De Nardis dal blog della rivista Energia Rivista Energia 26 MAR 2020
No al servilismo nei confronti di Cina e Russia “Riconoscenza e genuflessione sono cose diverse. I cinesi mistificano la storia”. Parla il generale Bertolini Carmelo Caruso 26 MAR 2020
Perché bisogna togliere il coltello dalle mani dello Stato imprenditore Il consigliere economico per l’emergenza del premier Conte, Mariana Mazzucato, insiste con il suo strabismo antimercato. Bisogna radunare le forze per scongiurare lo statalismo di ritorno, un evento che farebbe al paese più danni della pandemia Franco Debenedetti 26 MAR 2020