l'analisi Hamas e le donne. Il grande disprezzo La manipolazione maschilista del Corano e l’opera coraggiosa del femminismo islamico. I doveri spacciati per diritti, le leggi discriminatorie, il martirio come via d’uscita o come riscatto morale. Una lunga storia di discriminazione Daniela Santus 20 NOV 2023
editoriali “Possiamo grattugiare il Corano?”. Il gesto dell'artista iraniana A Copenaghen Firoozeh Bazrafkan ha ridotto in brandelli il testo sacro dell'islam. Riaprendo il dibattito sui limiti tra libertà d'espressione e rispetto dei simboli religiosi redazione 15 AGO 2023
Editoriali Il "caso" Corano in Scandinavia. Svezia e Danimarca in un vicolo cieco fra libertà e sicurezza I roghi del testo sacro dell'Islam che hanno portato all'assalto all'ambasciata svedese a Baghdad sono libertà d'espressione o un'inutile provocazione? Redazione 01 AGO 2023
l'assalto Proteste a Baghdad contro il rogo del Corano: a fuoco l'ambasciata svedese Alcuni sostenitori del leader religioso Muqtada Sadr hanno assaltato la sede diplomatica della Svezia in Iraq. Il governo iracheno condanna le violenze e apre un’indagine. Nessun ferito Redazione 20 LUG 2023
L'analisi Il rogo del Corano in Svezia insegna che il mercato delle idee va regolamentato Tra libertà di espressione, infrastrutture giuridiche e principi della società occidentale. Un dilemma per le democrazie: come difendersi da chi sabota il discorso pubblico Pasquale Annicchino 30 GIU 2023
Bruciato (di nuovo) il Corano a Stoccolma. Reazione dura della Turchia Il ministero degli Esteri turco ha definito “vile e oltraggioso” il rogo di alcune pagine del libro sacro dell'Islam davanti alla principale moschea del paese. Cresce l'opposizione all'ingresso della Svezia nella Nato Redazione 29 GIU 2023
editoriali Il Corano che inguaia la Svezia La sentenza della Corte suprema riscrive il confine fra libertà e odio. Ma più che con le provocazioni la società si rafforza col liberalismo Redazione 06 APR 2023
Editoriali La Turchia pone il veto all'ingresso della Svezia nella Nato dopo il rogo del Corano In risposta alle proteste dello scorso fine settimana a Stoccolma e del gesto del provocatore di estrema destra Rasmus Paludan davanti all'ambasciata turca, Erdogan ha detto che non sosterrà l'adesione all'alleanza atlantica del paese scandinavo Redazione 23 GEN 2023
Ikram Nazih è un altro caso Zaki Il silenzio della comunità islamica sul sequestro di una ragazza di 23 anni in Marocco. La sua colpa? Aver ironizzato in maniera lieve sul Corano Guido Salvini* 23 LUG 2021
Un Foglio internazionale Il filosofo Rémi Brague: “L'islamismo è un islam all'estremo” Senza cadere nell’amalgama, Rémi Brague indica le contraddizioni del Corano 02 NOV 2020