Il M5s si avvicina (di nuovo) ai Socialisti. Il primo passo al Consiglio d'Europa A fine giugno, in contemporanea con la baruffa in Parlamento sull'invio delle armi in Ucraina, l'organizzazione per i diritti umani vedrà l'ingresso dei grillini nella famiglia socialista. Mossa concordata da Letta e Conte. Ma c'è di mezzo un po' di filoputinismo ancora non smaltito 10 GIU 2022
al consiglio d'europa Mattarella: "Con questa atroce invasione Russia si è messa fuori da regole internazionali" Il presidente della Repubblica ha fatto visita a Strasburgo all'organizzazione che promuove i diritti umani e la democrazia, da cui è appena stata espulsa la Russia. "La responsabilità delle sanzioni ricade sul governo non sul popolo russo. La comunità internazionale lavori per un cessate il fuoco". Il discorso integrale redazione 27 APR 2022
Sistema Automatico di Riconoscimento Immagini La legge ne regoli l’uso prima che diventi “sorveglianza indiscriminata”. Il parere del Garante Il Sari è già in uso tra le Forze dell'ordine e potrebbe essere ulteriormente automatizzato, diventando così uno strumento di controllo universale e non più mirato verso determinati individui 21 APR 2021
La sentenza Magnitsky La Corte europea dei diritti dell’uomo condanna Mosca per la morte dell’avvocato Redazione 28 AGO 2019
Perché la Russia tiene molto al posto nel Consiglio d’Europa I pro e i contro del reinserimento di Mosca nell'organizzazione da cui era stata cacciata. La storia di una spia: Valeri Levitski Micol Flammini 25 GIU 2019
Consigli strabici all’Italia dal Consiglio d’Europa Un rapporto raccomanda di smantellare le riforme sugli enti locali degli ultimi dieci anni Virgilio Falco 21 OTT 2017
Così l'Azerbaijan prova a influenzare le istituzioni europee Il paese da tempo cerca di migliorare la sua immagine nei contesti internazionali. Con metodi forse non del tutto legali Francesco Maselli 05 SET 2017
Come limitare la partecipazione dei magistrati alla politica? L’Italia, dice il Consiglio d'Europa, dovrebbe introdurre leggi che creino un maggiore distacco tra politica e giustizia. Parla il professor Cassese 13 GIU 2017
Gentiloni e mago Merlino contro le lezioni dell'Europa sull'immigrazione Il Consiglio d'Europa rimprovera all'Italia di fare pochi rimpatri ed espulsioni, ma il premier attacca: "Ci aiutino con più risorse nel nostro lavoro d'avanguardia" Redazione 08 MAR 2017
Così Renzi ha eliminato le sanzioni alla Russia dall'agenda europea. I documenti inediti Francia e Germania non si attendevano un’opposizione così dura dell’Italia e il risultato è stato che dal testo della dichiarazione del Consiglio europeo la parola “sanzioni” è sparita. E’ un passaggio notevole del vertice di Bruxelles e lo ha firmato Renzi che in questa partita non è affatto isolato. Mario Sechi 21 OTT 2016