Molto meglio "Snoopy & Friends" della disputa Muccino-Pasolini Va detto che per chi scrive i Peanuts sono sempre stati piatti, in bianco e nero con le nuvolette, e quel fantastico modo di tradurre alla Linus che al posto dei “marshmallow” scriveva “toffolette”. Del resto, ai lettori svizzeri che andavano a comprarsi la rivista oltreconfine per non pagarla oro, le toffolette sembrarono una variazione sui wurstel. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
L’inconsistenza del Corvo Origini classiche e cinematografiche del delatore per eccellenza. Il cinema ha tante colpe, ma se uno sceneggiatore scrivesse una trama simile a quella di Vatileaks verrebbe rimandato a casa a studiare. Trasparenza spacciata come un valore, qualsiasi rivelazione è “scomoda”. Potenza delle parole. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015
Muccino ha i titoli per parlare di Pasolini, quindi basta polemiche inutili Il fatto è che gente come Gabriele Muccino e Fabio Volo hanno diritto di parlare di cinema e di letteratura più di tutti noi messi insieme, commentatori, “aspiranti” scrittori, nel senso che ancora un po’ e c’è la canna del gas, o “promettenti” scrittori, nel senso che dovrebbero “promettere” di non scrivere mai più Stefano Sgambati 05 NOV 2015
Niente paura: dietro l'insuccesso di “Steve Jobs” c'è pur sempre un fuoriclasse come Aaron Sorkin “Se il film va male, darò la colpa a Michael Fassbender”. Aaron Sorkin, sceneggiatore di “Steve Jobs” – oltre che di “West Wing”, “The Newsroom”, “The Social Network” e “La guerra di Charlie Wilson”, che nessuno ricorda mai ma fu l’ultima diretta dal divino Mike Nichols – lo aveva detto scherzando a Wired un mesetto fa. Mariarosa Mancuso 30 OTT 2015
Festa del cinema di Roma 2015 Festa del Cinema, parrucca al Giornalista Collettivo, targa “dormono in piedi” ai lagnosi I premi Pulcinella della Bassottina alla Festa del cinema. Parrucca di Marie Antoinette con brioche al Giornalista Collettivo (You Know Who You Are) adombrato per la mancanza di frivolezze da zerbino rosso, concorsetto e anteprime universali alla Festa. Anselma Dell'Olio 26 OTT 2015
Wes all’Esquilino E’ arrivato in Italia con l’Orient Express e bauli di un secolo fa. Alla Festa del cinema ha fatto faville: è il regista dei “Tenenbaum” Michele Masneri 26 OTT 2015
Nessuna rivoluzione, è solo Netflix La piattaforma per vedere in streaming serie tv e film è arrivata in Italia. E quindi? Come funziona, cosa cambia e cosa no Redazione 26 OTT 2015
Festa del cinema, perché funziona la formula del festival metropolitano senza concorso Alla sua decima edizione – non più competitiva se non per un premio del pubblico, e per i premi della sezione “autonoma e parallela” Alice nella città, dedicata ai più giovani – è passata attraverso tante formule, tanti modelli, tante reinvenzioni, tanti direttori, e anche tante ragioni sociali, da esaurire le possibilità combinatorie. Mariarosa Mancuso 23 OTT 2015
Il film bellissimo su Foster Wallace e gli stipendi degli uffici stampa The end of the tour è senza concorrenza, il più bel film mai girato su un romanziere (che di suo era un genio, ma non sempre i geni hanno l’incantevole conversazione sfoderata qui). Ecco i film presentati alla Festa del Cinema di Roma. E tutto quello che c'è intorno Mariarosa Mancuso 23 OTT 2015