Red carpet in via Condotti per la prossima Festa del Cinema di Roma L'undicesima edizione dell'evento si preannuncia più interessante che mai. Il direttore artistico Antonio Monda ci ha confidato che sarà dedicato un ampio spazio agli incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della cultura, da Tom Hanks a Meryl Streep. Giuseppe Fantasia 22 GIU 2016
Tutti a casa di Florinda Decine di film, un fascino intatto. Incontro con la Bolkan, che apre un b&b nella campagna romana. L’attrice brasiliana vive da molti anni a villa Voltarina, tra Manziana e Bracciano. Ci sono cani, cavalli e un enorme giardino. Giuseppe Fantasia 20 GIU 2016
Ricordarsi all'improvviso quanto s'adatta a certi attori italiani il "medusa dialogue" Il “medusa dialogue” trasforma gli attori in pietre, come lo sguardo della creatura mitologica. Riemerge anche un elogio dell’andare al cinema da soli, scritto da Chris Randle sul magazine del New York Times. Mariarosa Mancuso 17 GIU 2016
Italia-Svezia, il conto aperto Erik Edman, terzino della Svezia disse che noi italiani eravamo sospettosi in quanto etnicamente mafiosi (usò parole diverse, ma la sostanza era questa) mentre di loro c’era da fidarsi, perché erano svedesi. Italia e Svezia resteranno avviluppate nel grappolo d’attrazione fatale. Simonetta Sciandivasci 17 GIU 2016
Il nostro far west “La piovra” e i derivati, trent’anni di cinema e fiction. Così il film di mafia è diventato film di antimafia, intrappolato nella retorica. Un eroe morto ammazzato, la verità insabbiata, le infiltrazioni al nord, Tony Sperandeo e una anteprima col presidente del Senat. Andrea Minuz 13 GIU 2016
Dopo la consacrazione con "Drive", a Nicolas Winding Refn non restano che i fischi Parabola del regista, diventato di culto con un film come “Walhalla Rising” (guerriero muto con poteri soprannaturali, attorno all’anno Mille avanti Cristo) e passato al mainstream con il romanticissimo e violentissimo “Drive”. Riuscito malissimo “Solo Dio perdona” e fischiato “The Neon Demon". Mariarosa Mancuso 10 GIU 2016
Per gli amanti del vintage, arriva nelle sale "Un americano a Parigi" magnificamente restaurato Il film è magnificamente restaurato dalla Warner Bros, ma non c’è verso. Appena i personaggi si parlano cantando, possiamo contare solo sulla nostra conoscenza dell’inglese Mariarosa Mancuso 03 GIU 2016