Justin Bieber ha un problema con il gentil sesso giapponese A noi ci tocca Fedez, ai canadesi Justin Bieber, agli asiatici gli uomini erbivori. Così funziona il mercato musicale: l’idolo delle folle corrisponde all’immaginario del target di riferimento. 08 DIC 2015
Un tumultuoso vertice Opec arrangia un compromesso tra sauditi e iraniani La decisione dell'Opec di mantenere il tetto della produzione di petrolio a 30 milioni di barili al giorno è stata l'unica soluzione per non scontentare nessuno e non minare l'esistenza del cartello dei paesi produttori di greggio. Cronaca da Vienna Gabriele Moccia 04 DIC 2015
Guardare le foto di Liu Xiaofang per capire la "nuova Cina" Mostra a Roma della fotografa cinese. Perché l'arte in Cina è sempre più importante, dall'acquisto record di un Modigliani alle quotazioni in crescita degli artisti Redazione 04 DIC 2015
La Cina si compra l’Africa e la Corea ha qualche problema con la libertà di stampa Daniele Bosio, ex ambasciatore italiano in Turkmenistan, era innocente. Era stato arrestato a Manila nell’aprile del 2014 per traffico di minori e pedofilia. La segnalazione era arrivata da due attiviste australiane che erano presenti nel parco acquatico dove Bosio aveva p 04 DIC 2015
Come la Cina si è guadagnata un posto tra le grandi valute Dal 1° ottobre prossimo lo yuan si aggiungerà al paniere delle valute “liberamente scambiabili” che costituiscono l’attivo del Fondo monetario internazionale. Il valore politico per Pechino Ugo Bertone 30 NOV 2015
“Pechino fa sul serio”. Realismo cinico alla base della svolta green La Cina tra voglia di leadership e inquinamento interno. Pechino si candida a essere uno dei protagonisti “positivi” della Cop21, il summit di Parigi. Qualche settimana fa il presidente cinese Xi Jinping e quello americano Barack Obama hanno siglato quello che per i media è stato un “patto storico” sul taglio delle emissioni inquinanti. 30 NOV 2015
Allarme baby boom! Troppo stanchi e troppo spiati, i cinesi non fanno sesso Alcuni dati pubblicati dal Financial Times dimostrano che i colletti bianchi che lavorano negli uffici hanno rapporti sessuali meno di una volta al mese. La fine alla politica del figlio unico è già in crisi 28 NOV 2015
La rivoluzione militare cinese Xi Jinping apre una base in Gibuti. Forse il primo passo per un coinvolgimento militare globale 27 NOV 2015
Storia di fede e massacri. Il peccato mortale di essere cristiani Gli eccidi in Iraq, Siria, Sudan, Nigeria. I cristiani obbligati a scegliere se convertirsi o morire passati per la spada dei jihadisti. I casi di Cina, Eritrea, Iran, Arabia Saudita. “Siamo di fronte a un’epurazione religiosa, un genocidio”. Come e perché “la cristianità è oggi la religione più perseguitata nel mondo”. 22 NOV 2015
La crisi d’identità del giornale di Hong Kong tra Pechino e Alibaba Le difficoltà del South China Morning Post, uno dei quotidiani in lingua inglese più influenti dell'Asia 15 NOV 2015