Diplomazia dell’arancia Il governo Conte bilancia la strategia espansiva di Ping con un piano (fallito) per vendere agrumi mollicci in Cina 22 MAR 2019
Così siamo arrivati a stare con i cinesi senza avere niente in cambio Benvenuto mister Ping. L’uomo più potente del mondo a Roma firmerà un accordo con l’uomo meno potente di Roma, Luigi Di Maio 21 MAR 2019
I due punti fermi nel negoziato per portare Xi Jinping dal Papa Il cardinale Pietro Parolin avvisa però che “per incontrarsi bisogna essere in due” 21 MAR 2019
Reciprocità e investimenti sostenibili. Mattarella detta la linea sulla Cina Il presidente della Repubblica intervistato dai media cinesi in occasione della visita di Xi Jinping in Italia: “Il partenariato tra Roma e Pechino è costruito su fondamenta solide” 21 MAR 2019
La Tsinghua University, il Poli e gli altri. La strategia degli studi è Milano-Pechino Doppi titoli, Joint-lab e scambi di studenti. Le partnership tra gli atenei milanesi e la Cina 21 MAR 2019
Così l'Italia stende il tappeto rosso per Xi Jinping La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 21 MAR 2019
Xi Jinping a Roma Passeggiata tra i cinesi della capitale, tra investimenti, cultura e lamentele: “Monnezza in mandarino si dice Raggi” 21 MAR 2019
Una difesa monca dai cinesi Valutare le forniture per il 5G non evita la penetrazione in settori avanzati Redazione 21 MAR 2019
Ma quant’è bello passeggiare per via Paolo Sarpi Perché la Chinatown milanese è un quartiere “non etnico” che funziona. Va anche l’immobiliare Paola Bulbarelli 21 MAR 2019
Il fronte sinoscettico nell’Ue Nella bozza per un accordo con la Cina l’Ue offre collaborazione, ma è assertiva su mercato e appalti. Germania e Francia affilano la retorica contro Pechino al vertice di oggi 21 MAR 2019