il foglio sportivo Libri in assenza di ciclismo Il Giro d’Italia n. 103 potrà, anzi dovrà, essere la più grande ed emozionate manifestazione di rilancio del nostro paese. Nel frattempo meglio leggere Mauro Berruto 02 APR 2020
a ruote ferme Il ciclismo è un cetriolino dello Spreewald Uwe Raab, le biciclette al tempo della Ddr e le cose non negoziabili 31 MAR 2020
il foglio sportivo La mancanza che stiamo vivendo Lo sport fermo e la sua “futilità necessaria”. Parla Davide Cassani, ct della Nazionale di ciclismo 29 MAR 2020
Ritmo a ruote ferme. Jacopo Guarnieri racconta il ciclismo sospeso dal coronavirus Le strade vuote, i ciclisti (e i podisti) trattati come untori, la normalità domestica e la surrealtà esterna. Parla il corridore della Groupama-FDJ 24 MAR 2020
Gianni Mura era un pezzo di noi È morto oggi a Senigallia il maestro di un nuovo genere, ma antico: a suo modo un cantautore, o cantascrittore, o cantagiornalista Marco Pastonesi 21 MAR 2020
Girodiruota Il posto di Gianni Mura nelle estati bambine Il Tour de France che occupava i pomeriggi di luglio e le pagine dello sport di Repubblica la mattina 21 MAR 2020
Quando l'Italia riconquistò Sanremo. La Classicissima di Dancelli Oggi si doveva correre la Milano-Sanremo. Cinquant'anni fa un italiano riuscì a riconquistare dopo 17 stagioni la classica di primavera. Zilioli, Soave, Simonetti, Colnago, Della Torre (e Dancelli) ricordano la corsa Marco Pastonesi 21 MAR 2020
Sport che si possono fare a casa durante l'emergenza Covid-19 Stare nella propria abitazione non vuol dire non muoversi. Dalle flessioni a Zwift, sono molti i modi per stare in movimento. L'evoluzione dello sport domestico 15 MAR 2020
Responsabilità e speranza. Si ferma anche l'infermabile Giro delle Fiandre La Ronde era stata corsa anche durante l'occupazione nazista. Sarà rinviata per il coronavirus. “Capiamo. Ma è una pugnalata al cuore”, dicono dalle Fiandre 14 MAR 2020