Lo spettacolo della parresìa Come al Concilio, la chiesa parla di sé. Un evento sociale e rischioso. Suscitato dallo Spirito, ma pure figlio dell’ottimismo dell’epoca, il Vaticano II fu anche un fenomeno degli anni 60, come i Beatles e Canzonissima. Redazione 08 OTT 2014
I padri sanno tutto e da oggi entrano nei nostri letti disfatti La chiesa mi fa impazzire. Ogni tanto colgo intorno a me qualche sguardo vuoto, qualche grugnito di imbarazzo, quando produco e chiedo la produzione di pagine e pagine su matrimonio, famiglia (che sbadigli), dottrina, capelli spaccati in quattro, gesuitismi, conclavi, pastorale, a chi dare l’ostia, come si accoppia l’essere umano e che ne fa del suo piacere, sinodalità eccetera. 05 OTT 2014
Parla un Grillo intelligente Andrea Grillo, teologo d’avanguardia nega le inflessibilità e giudica buona per i cimiteri la proposta di Ferrara. "Va bene il lato profetico, contro il giuridicismo o legalismo, ma il matrimonio è anche istituzione, e ci va una regola dei cristiani". Marco Burini 02 OTT 2014
Vescovi contro Chi è Stefan Oster, giovane e combattivo monsignore tedesco di Passau, in Baviera, che sulla famiglia non accetta compromessi. 01 OTT 2014
Vescovo in gattabuia, una première Linea dura. Custodia cautelare di un reo non ancora processato. Józef Wesolowski è il primo vescovo in epoca moderna a essere preso in consegna dai gendarmi pontifici. Il Papa “usa il bisturi” sull’ex nunzio che tutto il mondo ora vuole. 25 SET 2014
Le tesi di Socci Bergoglio O.O, Papa nullo. E Ratzinger ancora lo è Continua a firmarsi Benedictus XVI, con tanto di P. P. a indicare la potestà papale, Papa era e Papa rimane, benché emerito. Ma allora che valore ha la rinuncia annunciata un anno fa? Un gran libro fedele e scismatico, dipende dai punti di vista. In uscita. Redazione 23 SET 2014
I gesuiti d’America vogliono cambiare la dottrina L’endorsement a Bergoglio (via Kasper). No unanimismo, sfida negli States. Rompe gli indugi la direzione di America Magazine, il periodico della Compagnia di Gesù edito nella East Coast americana, per vocazione liberal. 16 SET 2014
E’ guerra di religione, conferma Civiltà Cattolica. Ma poi chiede dialogo Quella dello Stato islamico in Iraq e Siria è una “guerra di religione e di annientamento” alla quale non bisogna rispondere con “una controffensiva armata di stampo religioso”. Semmai, con gli strumenti propri delle religioni, e cioè “il dialogo e la formazione di coscienze rette e corrette”. 06 SET 2014
Bergoglio promuove il suo “piccolo Francesco” arcivescovo di Madrid Una chiesa meno impegnata in scontri con la politica, che organizzi meno marce a difesa e promozione di quei valori cosiddetti non negoziabili la cui stessa definizione non piace al Papa. E’ questa la missione che Francesco ha assegnato al nuovo arcivescovo di Madrid, da lui personalmente scelto, il sessantanovenne mons. Carlos Osoro Sierra. 30 AGO 2014