Alla ricerca del Dio perduto Marcel Proust previde la trasformazione delle chiese francesi in “gelidi pezzi da museo e sale da gioco” 03 AGO 2020
La chiesa e la crisi occidentale Secondo George Weigel su First Things è stata messa in discussione la nobiltà dell’essere umano 03 AGO 2020
La veste di Dio Non è un abito, è il simbolo di un voto. Per interpretare la fede di due nuove suore la moda si mette a disposizione della religione Fabiana Giacomotti 29 GIU 2020
La chiesa non sia timida e sottomessa Dialogo sul Figaro fra Padre Emmanuel-Marie e Pascal Bruckner sul virus e la nostra fragilità 29 GIU 2020
La Cina spiegata al Papa La resistenza di Hong Kong al pugno di ferro cinese, la lotta per la libertà e la critica agli accordi segreti tra la Santa Sede e Pechino. “Siamo scesi in piazza per svegliare le coscienze, il mondo deve capire cosa sta accadendo”. Intervista al cardinale Joseph Zen 15 GIU 2020
La Francia, “figlia primogenita della Chiesa cattolica” dimenticata Per la prima volta nella sua storia, il paese non ha nessun cardinale in carica sul proprio territorio 15 GIU 2020
roma capoccia - spina di borgo Obbedire, sempre Le reazioni alla cacciata di Enzo Bianchi da Bose dimostrano che capire lo stile di Francesco è complicato 07 GIU 2020
Corpus Domini La messa e la consacrazione al tempo del virus, tra guanti e pinze per la comunione. Una questione teologica 01 GIU 2020
Riserve su fratel Enzo Bianchi L’anticlericalismo del fondatore di Bose era un guaio che illumina diversi guai dell’evangelismo postconciliare 28 MAG 2020
La caduta di fratel Enzo Bianchi Nessuna pietà per il molto mediatico principe di Bose, cacciato dal Papa cui ha disobbedito 27 MAG 2020