manifesto populista Una critica a “Fratelli tutti” e la voce di un altro Papa Una ricetta antimoderna, un mondo che è una valle di lacrime: l’enciclica di Francesco è una sequela di condanne alla nostra epoca. Con uno schema rodato: apocalisse e redenzione Loris Zanatta 19 OTT 2020
bandiera bianca Che c'è di strano se il Papa è d'accordo con Voltaire? Nell'enciclica "Fratelli tutti", Francesco riprende un concetto già espresso dal filosofo illuminista nel suo "Trattato sulla tolleranza": se Dio è padre di tutti gli uomini, allora gli uomini sono tutti fratelli; chi lo nega o non crede in Dio o non crede nella logica Antonio Gurrado 05 OTT 2020
Difesa della libertà religiosa e bordate al populismo: ecco l'enciclica di Papa Francesco Non ci sono elementi di novità rispetto a quanto il Pontefice ha già detto e scritto in passato. "Mi sono sentito stimolato in modo speciale dal Grande Imam Ahmad al Tayyeb", sottolinea Francesco nell'Introduzione 04 OTT 2020
La chiesa che si fa mondana Il paradosso di un pontificato che ha tagliato i ponti con il potere temporale e ora si comporta come uno stato qualunque. Tra riforme mancate e spoils system, il Vaticano sembra un’azienda. Ed è un guaio per il futuro 04 OTT 2020
La defenestrazione del card. Becciu, il carrierismo e l’odore delle pecore Il Papa non ama il professionismo ecclesiastico del quale il porporato sardo era emblema. Ipotesi sulla “diplomazia” di Francesco 29 SET 2020
Questo Papa, giustiziere di procura Il caso Becciu. Un Papa usa una misura di cautela, di attenzione, di discrezione e di discernimento negli affari interni della chiesa. Non è un qualunque Robespierre. E la carità è anche una tecnica di governo 27 SET 2020
Preghiera Chiesa è stabilità. Con Francesco la mia fede barcolla Papi e cardinali che si dimettono, ordini religiosi ridimensionati. Il pontificato di Francesco è tutto un fare e disfare: tuona contro la cultura dello scarto e non fa altro che scartare 26 SET 2020
Il siluro del Papa contro l'eutanasia "crimine malvagio" “L'eutanasia è un atto omicida che nessun fine può legittimare e che non tollera alcuna forma di complicità o collaborazione, attiva o passiva", si legge nel documento vaticano Matteo Matzuzzi 23 SET 2020
nota explicativa praevia (ops) al dibattito su Bergoglio Tutti i programmi dei Papi falliscono, meglio guardare ai loro semi Dai progetti culturali ai dialoghi di Ratzinger alle profezie di Wojtyla e Montini. Le verità che restano, nascoste 22 SET 2020
CONTRO MASTRO CILIEGIA Ricordare Rosario Livatino Il giovane giudice, assassinato 30 anni fa dalla mafia, era un cristiano semplice e rigoroso, che ha elevato la carità a norma obbligatoria di condotta. Un giorno forse sarà beato 22 SET 2020