Non basta prendere le distanze, dice Passera: "I leader islamici collaborino contro il terrorismo" Certo, la condanna. Ma la condanna da sola non basta. “Serve collaborazione”, dice Corrado Passera, il leader di Italia Unica: “Non basta condannare, non basta prendere le distanze, non basta considerare cani sciolti questo o quel terrorista. Bisogna comportarsi di conseguenza". Stefano Di Michele 13 GEN 2015
Alle radici del disordine Il terrorismo che tracima dal Medioriente, le rivendicazioni di potenza delle vecchie nazioni imperiali, le pesanti responsabilità degli Stati Uniti. Antichi santuari, genocidi storicizzati, Dna da potenza: Giappone, Turchia e Russia, rivendicano la propria tradizione. Antonio Pilati 13 GEN 2015
#FoxNewsFacts e il nuovo (inconsapevole) idolo di Twitter Steven Emerson, esperto di terrorismo, commenta l'attacco a Charlie Hebdo dicendo che a Londra esiste una sorta di polizia islamica. Notizia falsa con tanto di scuse. Ma ormai è tardi e sul web parte la presa in giro del giornalista collettivo de' sinistra. Redazione 13 GEN 2015
L’Islam moderato non basta Per Ezio Mauro l’occidente è più forte del jihadismo. “Ma i musulmani devono laicizzarsi come noi”. Il direttore di Repubblica era a Parigi alla manifestazione contro l'attentato a Charlie Hebdo 13 GEN 2015
Vignette e ipocrisia. Parla Flemming Rose Era una morte annunciata, quella di Stéphane Charbonnier, il direttore di Charlie Hebdo. Il suo nome era finito nella black list di al Qaida pubblicata sulla rivista Inspire insieme ad altri otto nomi. Uno è quello del giornalista danese. 13 GEN 2015
Emozione e vuoto politico Ai bordi della grande marcia senza parole contro un nemico che si ha paura di conoscere. Oltre la piazza L’Europa è la patria dell’emozione, ma il cuore dolente cozza contro la fredda determinazione del jihad. Redazione 13 GEN 2015
Obama insegue la Storia che lo aveva esaltato prima del tempo Il New York Mag chiede a 53 storici il giudizio dei posteri sul presidente. Domanda: perché a Parigi non è andato? 13 GEN 2015
Oltre la piazza Non c’è nulla di più simbolicamente possente della grande marcia di Parigi. L’Europa è la patria dell’emozione, ma il cuore dolente cozza contro la fredda determinazione del jihad. 13 GEN 2015
Una risata li seppellirà Da Aristofane a Charlie, la civiltà della satira ha radici sempreverdi. Chi pensa che l’irriverenza urticante del periodico francese non si possa paragonare alla tradizione letteraria latina e greca dimentica che Aristofane, per citare l’esempio più celebre, fu politicamente scorretto, per usare un eufemismo. Redazione 13 GEN 2015
Rivali o no? Perché gli attentatori non si sono sparati fra loro Allarme in Vaticano tenuto basso, per ora. Il finale dei tre giorni di attacchi a Parigi apre questioni difficili da risolvere. Una è questa: al Qaida e lo Stato islamico cosa faranno? 13 GEN 2015