Contro il sindacato tasse, ideologia e sciopero. J’accuse di Furlan Due donne sindacaliste, e modi, toni, stili e approccio diverso. La posizione verso il governo, il giudizio sulla “Coalizione sociale” di Maurizio Landini, gli scioperi e la questione del “pensiero unico” (che da giovane Furlan aveva risolto militando non nel Pci ma nella Dc) 24 GIU 2015
Contrattazione aziendale e non solo. I piani di Renzi post Jobs Act Cosa c’è dietro il balletto con le parti sociali sul salario minimo. Il Cdm conclusivo la prossima settimana. I consigli di Sacconi Marco Valerio Lo Prete 05 GIU 2015
Jobs Act, chi? L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori rientra dalla finestra pure in Trelleborg. Cgil in festa. Stirpe (Unindustria): “Così s’affossa la riforma” Marco Valerio Lo Prete 23 MAG 2015
La Camera approva la riforma della Scuola. Camusso: "La battaglia va avanti" Il provvedimento passa con 316 "sì", 137 "no" e un astenuto e va ora al vaglio del Senato. Proteste fuori dall'Aula. Redazione 20 MAG 2015
Le catene della destra Se il Partito repubblicano (italiano) soffre già di amnesia sulle sue riforme E se la più degna di figurare nel partito repubblicano all’americana vagheggiato dal Cavaliere fosse proprio lei, Elsa Fornero? Renzo Rosati 12 MAG 2015
Renzi e Camusso: due conservatorismi a confronto sulla scuola La riforma della scuola, riforma assai necessaria, è stata impostata dal governo partendo da un aspetto particolare, quello della stabilizzazione dei supplenti. Cominciare da lì è stato un errore Redazione 04 MAG 2015
Landini, ma dove vai? Direbbe un mio maestro alla London School of Economics: come la riconosci una coalizione sociale, se la incontri? Fuori dalle espressioni retoriche di Maurizio Landini, una coalizione sociale si vede alle elezioni, quando un partito riesce a raccogliere una maggioranza evidente. Marco Simoni 21 APR 2015
Di chi è la scuola Lo sciopero del 5 maggio e la paura dei sindacati di perdere potere Redazione 20 APR 2015
"Caro Renzi, ti spiego perché non voterò mai più il tuo Pd" Susanna Camusso ci spiega perché nascerà un nuovo soggetto politico. “Landini? Non è corretto fare politica con il sindacato”. Abbiamo preso ieri mattina un caffè in Corso Italia, a Roma, con il segretario generale della Cgil. E abbiamo cercato di capire cosa abbia scelto di fare con quei 5 milioni di iscritti al sindacato più grande d’Europa. 16 APR 2015
Oooooh, Landini Maurizio Landini è un simpatico sindacalista che conosce i segreti della comunicazione, che riesce senza difficoltà a risultare insopportabile agli interlocutori, e dunque spesso a farli uscire di senno, che sa quando è il momento giusto per mostrare a favore di telecamere la propria canotta sudata. 10 APR 2015