editoriali Lo strano spillover tra pena di morte e 41-bis nel rapporto di Nessuno tocchi Caino L'associazione impegnata contro le condizioni estreme di carcerazione sostiene un parallelo ardito tra il Kenya e l'Italia. Ma così facendo sminuisce il tema di una giusta prevenzione (e l'applicazione dello stato di diritto) Redazione 18 FEB 2023
il caso Tre anni in arresto ingiustamente: il flop di Gratteri su Giancarlo Pittelli Il tribunale del Riesame di Catanzaro ha annullato la misura cautelare ai danni dell’ex senatore, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa: nessun indizio di colpevolezza Ermes Antonucci 10 FEB 2023
l'intervento del guardasigilli Le parole che Nordio ha dimenticato di dire contro il modello securitario della destra di governo Cospito, la fermezza, il diritto. Bene l'intervento del ministro sul 41-bis che non si tocca, ma una politica con la testa sulle spalle dovrebbe ricordare che difendere le garanzie per tutti, anche per i criminali, è un dovere non trattabile dello stato 01 FEB 2023
Nordio: Cospito resta al 41 bis L'anarchico abruzzese, in sciopero della fame da più di cento giorni, è stato trasferito nel carcere di Opera a Milano per motivi di salute. Il minisitro della Giustizia ha spiegato in Cdm che "ritiene di non revocare il regime" di carcere duro 31 GEN 2023
Perché il caso Cospito è un test sullo stato di diritto La fermezza dello stato contro i violenti è sacra. Ma lo è anche la necessità di occuparsi dei diritti di un detenuto senza farsi mai influenzare dalla grancassa mediatica 31 GEN 2023
Qatargate Eva Kaili resta in carcere. Gli avvocati: "Sottoposta a tortura in isolamento" Redazione 19 GEN 2023
storie di ripartenza Siamo nati per ricominciare, non per morire. Aveva ragione Hannah Arendt. Un libro In "Cento Ripartenze" (Itaca) del giornalista di Avvenire Giorgio Paolucci, ci sono tante storie di carcere, ma ancor di più sono quelle di seconde nascite Emmanuele Michela 04 GEN 2023
piccola posta La vicenda di Alfredo Cospito. Quando la giustizia è smisurata e si compiace di esserlo L'anarchico è in carcere: si dichiara una strage aggravata di fronte a un attentato dimostrativo che non voleva fare vittime e non ha scalfito una sola vittima. Il suo è uno sciopero della fame duro, contro il 41 bis, che l’ha già portato in una condizione allarmante 21 DIC 2022
Più garanzie e meno carcere: il programma, non proprio meloniano, del ministro Nordio Il Guardasigilli ha presentato le sue linee programmatiche al Senato: separazione delle carriere tra pm e giudici, stop alla gogna, riforma delle intercettazioni, meno carcere. Un piano così garantista da far impallidire Meloni Ermes Antonucci 06 DIC 2022
contro mastro ciliegia C'è galera e galera, caro ministro della Giustizia Molta irritazione pop per un detenuto scarcerato perchè (si fingeva?) malato. Nessun interesse, nemmeno nei media, per il detenuto numero 68 del 2022 che si è impiccato nel carcere di Oristano. Quando avranno finito di bisticciare, i politici farebbero bene a soppesare queste due notiziole, prima di scegliere il prossimo Guardasigilli 14 OTT 2022