editoriali Il disastro energetico della Cina L’autoritarismo di Pechino mostra le sue crepe. L’inverno a rischio Redazione 12 OTT 2021
Se anche l'Ue pregiudica lo "switch" dal carbone al gas naturale Servono tecnologie ed esperienze già solide in grado di apportare vantaggi rapidi, concreti e tangibili Rivista Energia 30 GEN 2020
Perché l'Ue non può decarbonizzare il sistema elettrico senza il nucleare Il piano europeo di riduzione delle emissioni di CO2 risulta difficile da conseguire senza l’apporto del nucleare e ancor più privandosi del suo attuale contributo. Il commento di Massimo Rebolini Rivista Energia 06 NOV 2019
Dove vanno gli investimenti in energia? Dopo tre anni di declino, gli investimenti energetici globali si sono stabilizzati, ma i trend non sono in linea né con la futura domanda di energia, né con gli obiettivi sottoscritti nell’Accordo di Parigi. Rivista Energia 23 LUG 2019
Perché l’uscita europea dal carbone è complessa e necessaria Per raggiungere l’obiettivo al 2050 Bruxelles deve organizzare (e finanziare) il collasso delle miniere dell’est Simone Tagliapietra* 22 MAG 2019
Emiliano ha titolo per parlare di decarbonizzazione dell’Ilva? La Puglia genera il 60 per cento dell’energia dal carbone e non c’è alcun boom di rinnovabili. Parla Sorgenti, vicepresidente di Assocarboni Maurizio Stefanini 24 GEN 2019
La transizione energetica presa contromano Perché anche l’emendamento grillino anti estrazioni può rischiare di far danni 19 DIC 2018
La risposta di Macron ai "gilet gialli": "Vi capisco, ma non cedo" La transizione ecologica ha un costo, ma è necessaria. Prezzi dei carburanti adattati a quelli del petrolio, energia nucleare ridotta del 50 per cento entro il 2035 e chiusura delle centrali a carbone nel 2022 Mauro Zanon 27 NOV 2018
Come inseguire l'ambizione di lasciare il carbone La strategia energetica italiana è più razionale di altre, ma la chiusura delle centrali dovrà trovare un approccio di mercato Maria Carla Sicilia 22 NOV 2017
Così Calenda porta l'Italia fuori dal carbone Ecco la nuova strategia energetica nazionale. Più gas e rinnovabili per l'elettricità, auto a carburanti alternativi per i trasporti Maria Carla Sicilia 10 NOV 2017