L'estetica trascendentale è la migliore sonda per indagare il calcio. Prendete il Torino Sapevamo che il Torino vi avrebbe tolto il fiato: la prammatica virile di Ventura, il suo allenatore, con questo cognome ascensionale un po’ da novella picaresca e un po’ da striscia del Corriere dei Piccoli, non poteva che essere una garanzia. Simonetta Sciandivasci 03 MAR 2015
I laccetti contro l'omofobia e i colori alternativi, viola e granata, della seria A La serie A (non tutti, qualcuno) mette i lacci colorati contro l’omofobia. Buon segno. Quelli con i capelli rossi intanto protestano contro la Apple. Si sentono discriminati dalle poche faccette emoticon con i loro colori (I am not joking, mate). Pierluigi Pardo 03 MAR 2015
Al Milan non resta che cantare "Toro, Toro" Non fu fatale questa Verona, dove non siamo riusciti a piegare nemmeno un roccioso quartiere. Alla prossima ci toccherà vedercela con tutta la città. 02 MAR 2015
Il magico Torino e i dolori delle milanesi. Le pagelle di Pierluigi Pardo alla Serie A Promossi a pieni voti i granata, la Fiorentina (nonostante gli errori di Montella) e l'allenatore della Lazio Pioli. Rimandato Benitez. Bocciatura piena per Manenti e i tifosi del Feyenoord. Pierluigi Pardo 02 MAR 2015
Semifiction La palla e la bestia Dai lanzichenecchi di Rotterdam ai teppisti italiani, l’educazione sentimentale all’ultra(s)violenza negli stadi di calcio raccontata da uno che c’era (e non c’era) - di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 27 FEB 2015
Il volo di Candreva, come Peter Pan Intanto che il lunedì si divide tra beatificazione e irrisione di Antonio Candreva noi ci identifichiamo in Demi Moore. Simonetta Sciandivasci 24 FEB 2015
Lo speaker impazzito per pochi intimi Va bene che uno speaker ufficiale ormai non si nega a nessuno. 24 FEB 2015
Comprarsi il Parma invece di Doumbia Ma se volevamo davvero ’sti tre punti, non facevamo prima a comprarcelo, ieri, il Parma? Alessandro Giuli 24 FEB 2015
La Barcaccia, il Parma e la serata Champions della Juve E’ tutta questione di tempo, in fondo. A Via Fani la scientifica fa rilievi con 37 anni di ritardo. Pierluigi Pardo 24 FEB 2015