Non solo Inter, lo squadrone di Xi Jinping si muove in Italia. Perché i cinesi investono in serie A Il Suning Commerce Group a fine giugno dovrebbe chiudere l'acquisto del 70 per cento delle quote della società nerazzurra. E anche il Milan potrebbe finere in mani cinesi. A Pechino c'è un piano per diventare una superpotenza calcistica e per raggiungere questo obiettivo non ci sono limiti di spesa. 01 GIU 2016
Caro Benzema, se non giochi gli Europei non è colpa del razzismo L'attaccante francese scatena un putiferio per non essere stato convocato in Nazionale per "pressioni razziali". Una storia di vittimismo razzial-manettaro, smentita dai fatti 01 GIU 2016
I delegittimati del gol #Abkhazia2016. I sogni, gli assenti e i dispetti della Coppa del mondo di calcio dei popoli senza stato. La prima edizione è stata inaugurata due anni fa, però le squadre che si presentano cambiano, mai per un riconoscimento internazionale, ma per difficoltà organizzative o perché i paesi ospitanti non sono facilmente raggiungibili. 01 GIU 2016
Champions, soldi e tv. I motivi del successo "povero" del calcio femminile La finale della Champions League femminile ha portato 18.000 persone al Mapei stadium di Reggio Emilia e ha occupato interamente la prima pagina dell'Equipe. Merito della vittoria del Lione, merito soprattutto di un accresciuto interesse internazionale. Ma in Italia (e non solo) il movimento stenta a crescere. Ecco perché. Francesco Caremani 27 MAG 2016
L’inchiesta del Foglio sul calciatore nordcoreano in Italia finisce in Parlamento E’ stata presentata ieri sera dai deputati del Pd Nicoletti e Quartapelle un’interrogazione alla Commissione per gli Affari esteri della Camera su alcuni calciatori nordcoreani che si trovano attualmente in Italia. Il testo dell’interrogazione fa riferimento alle informazioni raccolte dal Foglio in un'inchiesta su Song-Hyok Choe, attualmente tesserato con la Fiorentina primavera. 26 MAG 2016
Forza cheerleader I prof. che aboliscono il calcio a scuola per non offendere le donne offendono le donne La scuola media di Greve in Chianti ha deciso di abolire la tradizionale partita di calcio di fine anno per difendere la parità di genere: “Non possiamo e non vogliamo accettare di veder relegate le nostre più brillanti ragazze nel ruolo di passive cheerleader” spiegano in una lettera venti docenti. 26 MAG 2016
Immeritata o no, per fortuna la sconfitta in Coppa Italia è arrivata Stavano tutti e tre in tribuna. Il più affranto sembrava Galliani, e giustamente perché è il maggiore responsabile di tutto quello che è andato storto negli ultimi quattro anni. Il Cav. invece sembrava contento non saprei dire se per la prestazione o per la constatazione definitiva di decesso che lo motiva ancora di più nella vendita ai cinesi. 23 MAG 2016
Cosa (non) sta facendo l’Uefa per proteggere gli Europei di calcio dal rischio attentati Cresce la preoccupazione per garantire la sicurezza della competizione. E nel frattempo, continua la corsa alla sottoscrizione di coperture assicurative per eventuali ricadute economiche. Francesco Caremani 19 MAG 2016
bandiera bianca Caro Ranieri, non accetti le lusinghe della Nazionale Con la storia non si vincono le partite ma si capiscono i popoli, pertanto Ranieri si ricordi del 1974. All'epoca, nuovo Ct di un'Italia in crisi fu nominato Fulvio Bernardini. Parabola da non imitare Antonio Gurrado 17 MAG 2016
Conte, e quelli che agli Europei era meglio mandare i pm Poi dire che in l’Italia non assomiglia al suo calcio. Poi dire che il calcio non assomiglia alla politica. Poi dire che è giusto che i magistrati devono fare il loro lavoro. Poi dire che ci si deve dimettere per un avviso di garanzia. Poi dire che bisogna dimettersi. 16 MAG 2016