Ciao De Boer, qualcuno voleva l’italianità Il grande Wesley Sneijder, quel gran figo di Seedorf, il prezioso Bergkamp. Ora Frank, maledettamente troppo per bene per gli standard da fijo de mignotta del football italiano. Avranno sempre un posto d'onore ma com’è che i tulipani pallidi non attecchiscono mai all’Inter? 01 NOV 2016
Cosa si sono detti davvero Sarri e Higuain prima di Juventus-Napoli "Orsù, l’odio mandiamo in oblivione", dice l'attaccante bianconero, "Stendo le man, abbracciamci", risponde l'allenatore partenopeo. Mirko Volpi 01 NOV 2016
Perché Bonaventura è (quasi) come Totti Il capitano della Roma, il divino, scucchiaiò il rigore nella semifinale contro l'Olanda sul proscenio europeo; il centrocampista del Milan ha agito in un contesto più defilato, in un angolo di provincia, in una di quelle partite che giochiamo all’ora delle pastarelle. 01 NOV 2016
Sarri, ti odio Lo spregio dell'estetica dell'allenatore del Napoli e il suo scorrettismo da bar dello sport. Però va riconosciuto il merito. Non so se calcistico – ci sono dei top commentatori napoletani che dicono “uguale a Mazzarri”, e non è un complimento. 01 NOV 2016
La commedia del calcio Pessimi Antidoti alla noia, dall’ omm’ ‘e merda a Valbuena. I social network sono diventati l’ultimo appiglio della pigrizia giornalistica. Non avendo niente di interessante o nuovo da raccontare, si va a rovistare nell’immondizia dei trending topic, sicuri di trovare qualcosa di ancora commestibile. Jack O'Malley 01 NOV 2016
La rivalsa di Simone Inzaghi e i gesti di stizza dei sostituiti, Eder su tutti Messo in ombra dal fratello Pippo, l'ex attaccante ha ridato gioco e risultati alla Lazio, ora quarta in classifica. L'ultima giornata di serie A è stata anche quella delle sostituzioni non apprezzate. Sabato ha iniziato Lorenzo Insigne, domenica hanno continuato Carlos Bacca e l'attaccante dell'Inter. Leo Lombardi 31 OTT 2016
Il destino del Crotone e la Wanda contesa. La domenica nel pallone Dal ritorno milanese di Massimo Oddo, entrato di soppiatto nella storia del calcio, al salutare risveglio degli all'obiettivo europeo di Simone Inzaghi (che nel frattempo risveglia attaccanti). Tutto quello che forse non sapete dell'undicesima giornata della serie A. Leo Lombardi 30 OTT 2016
I derby di fantasia e i piccoletti all'esame Higuain. Il sabato nel pallone Bologna e Fiorentina si giocano la supremazia appenninica in un momento anonimo per entrambe, mentre l'attaccante argentino ritrova da sfidante la Napoli calcistica. Ma a Torino. Quello che forse non sapete degli anticipi dell'undicesima giornata di serie A. Leo Lombardi 29 OTT 2016
Il calcio può fare a meno del tifo organizzato? Tra il "Minority report" all'olandese e l'esempio tedesco La federazione olandese vorrebbe consegnare piccoli congegni elettronici, controllabili con le impronte digitali, agli ultrà diffidati che tramite questi dovrebbero indicare la propria posizione prima, durante e dopo ogni partita. Come si rapportano le istituzione con le curve e un'evidenza: “Senza tifosi tra dieci anni saremo falliti”. Francesco Caremani 28 OTT 2016
Altro che Edin Cieco, Dzeko ci vede benissimo. Gli attaccanti dell'Empoli un po' meno Lo scorso campionato l'attaccante della Roma era considerato più inutile di uno dei frigoriferi che tanto danno da pensare al sindaco Raggi. Se non c'è nessuno come il bosniaco in Europa, altrettanto non c'è una squadra come quella toscana: due-gol-due in dieci giornate di campionato. Leo Lombardi 27 OTT 2016