L’incredibile Mino Raiola da Angri Mitizzato o ridicolizzato, molto invidiato. Chi è davvero il re del tavolo nel calciomercato che porta a casa cifre mostruose: quest’anno viaggia sui 50 milioni. La metà è la base annuale che realizza, il resto si chiama Pogba. Dall’Italia all’Olanda: “Se toglie la parte criminale, la casetta sembrava il set del ‘Padrino’. Ragù, salami, spettacolini”. Beppe Di Corrado 13 AGO 2016
Thohir ha capito che il magnifico bluff di Mancini, senza Guido Rossi, non avrebbe più funzionato Forse Thohir ha capito che Guido Rossi non tornerà presto alla guida della Federcalcio e ha chiamato Frank de Boer, rendendosi probabilmente conto che Mancini sta alla parola scudetto più o meno come Di Battista sta alla parola garantismo. 09 AGO 2016
La Cina è Mancina Un pomeriggio triste, sul ciglio del calcio che conta a contemplare il Mancio che se ne va, l’ultima icona della “Pazza Inter Amala”. 08 AGO 2016
Giocheremo a calcio alla pechinese Dopo l’Inter, anche il Milan diventa cinese. La fine dell’era Berlusconi e la campagna di Xi per conquistare il pallone mondiale. Redazione 08 AGO 2016
Il Milan ai comunisti! Prima l’inseparabile Fedele Confalonieri che annuncia di votare sì al referendum costituzionale promosso da Matteo Renzi. Poi la scelta di affidare a un uomo di sinistra come Stefano Parisi la guida di Forza Italia. Adesso Berlusconi, che evitò ai rossoneri le telecronache della Rai, vende allo stato di Mao. I nuovi mondi del Cav. 05 AGO 2016
Perché l'acquisto del Milan da parte dei cinesi è un affare di stato Fininvest ha raggiunto l'accordo per la cessione del club per 740 milioni di euro a una cordata cinese. Tra i compratori c'è anche il fondo statale per lo Sviluppo e gli investimenti. I piani di Xi Jinping e l'importanza del calcio per il governo di Pechino. 05 AGO 2016
L'Olimpiade è già iniziata. Aspettando la cerimonia d'apertura le ragazze del calcio se le danno di santa ragione Redazione 04 AGO 2016
Tra fair play finanziario e proprietà straniere continua la marginalità della serie A Oggi è previsto il sorteggio dei calendari del massimo campionato di calcio in Italia. Ma a tenere banco sono soprattutto tre argomenti: cosa ne sarà di Higuain, Pogba e del Milan. Gli investimenti esteri, i molti miliardi del calcio inglese e la nostra incapacità (aziendale) di riportare il pallone italiano alle ribalte internazionali. Juve a parte. Francesco Caremani 22 LUG 2016
La teoria dell’auto-golpe e il complotto universale spiegati ai bambini con il caso Higuain Siccome tutti quanti, nei momenti di confusione, abbiamo bisogno di un qualche modello di semplificazione della realtà. Siccome non tutti abbiamo la scienza infusa di un Antonio Ferrari, che sull’auto-golpe in Turchia auto-intervista se stesso e si fa dare, dalla parte più illuminata di sé, le risposte alle domande che il suo se stesso giornalista riesce a formulare solo come ombre confuse. 19 LUG 2016
Il Milan è sempre più cinese. In attesa del cambio di proprietà, già si parla di un progetto-giovani Le trattative continuano e si avvicina la firma del preaccordo per la cessione dell'80 per cento delle quote societarie. Intanto si tessono le nuove trame che dovrebbero legare il club rossonero al calcio di Pechino e dintorni, con la benedizione del governo centrale. Parla Fred Hellberhaum, consulente della Chinese Super League. 13 LUG 2016