Il calcio secondo Cohn-Bendit, contro il catenaccio italiano. Un memoir "C’è un paese dell’Europa dell’ovest dove il cambiamento portato dal ’68 non ha avuto alcun effetto nel calcio che si giocava e si continua a giocare: l’Italia" Mauro Zanon 22 APR 2018
Cosa spinge i ricconi del calcio a investire nella serie B belga È il calcio contemporaneo, quello che Nenad Petrovic, agente di giocatori, definisce una sorta di laboratorio sperimentale: “Il football di domani, ultra capitalista e ultra globalista, in barba alle regole di Fifa e Uefa” Francesco Caremani 22 APR 2018
Se anche il calcio in alcuni angoli di Francia si “salafizza”. Il caso dell’Fc Daesh Niente arbitri e niente spettatori. L’interesse del Qatar Mauro Zanon 17 APR 2018
Il capo degli arbitri ricorda ad Agnelli il gol di Muntari Nicchi si scaglia contro le lamentele di Buffon e del presidente della Juventus Quarantino Fox 16 APR 2018
Spalletti è tornato di moda come la Prima Repubblica Nelle sue dichiarazioni alla stampa il tecnico dell'Inter sembra trarre ispirazione da Forlani e De Mita 16 APR 2018
Nessun arbitro alla partita: l'unico giudice è Allah Un reportage di Valeurs Actuelles racconta come l'islam estremista abbia conquistato le squadre di calcio amatoriali della Francia Mauro Zanon 15 APR 2018
Roma-Liverpool 34 anni dopo. I numeri di una rivincita Dopo la finale di Coppa dei Campioni del 1983/84, Reds e giallorossi si incontrano di nuovo. Era già successo nel 2001/2002, ma questa volta la doppia sfida vale un posto per la finale di Champions League 13 APR 2018
“Le soddisfazioni sono poche, fateci esagerare”. Parla Massimo Ghini L'attore spiega a chi ha definito esagerata la festa per la vittoria contro il Barcellona cosa significa essere tifosi a Roma Massimo Solani 12 APR 2018
Dopo Real-Juve, Buffon parla di "crimine contro l'umanità sportiva" Il portiere attacca ancora l'arbitro per il rigore concesso agli spagnoli. Allegri: "Inutile piangersi addosso" Redazione 12 APR 2018
Roma 3 Barcellona 0. Buche, clacson e friccichi de Luna Il dopo “Romantada” porta con sé aggettivi ed eccessi che soltanto l’epica sportiva e l’orgoglio popolare possono spiegare Massimo Solani 12 APR 2018