Quando la rivoluzione vinse. 50 anni fa la prima Coppa dei Campioni dell'Ajax Il 2 giugno 1971 all'Empire Stadium di Wembley i lancieri guidati da Rinus Michels in panchina e da Johan Cruijff in campo batterono il Panathīnaikos alzando il più importante trofeo calcistico europeo Gino Cervi 02 GIU 2021
il foglio sportivo Come è tenue il Divin Codino Quieto, impervio e a tratti noioso, il film di Netflix su Roberto Baggio non lascia traccia Giuseppe Pastore 29 MAG 2021
il foglio sportivo – il ritratto di bonanza La sintesi del tutto Allegri torna alla Juventus. L'Inter sostituisce Antonio Conte con Simone Inzaghi. Il rincorrere affannoso dietro gli allenatori, a cui si danno soldi ed importanza come mai nella storia del calcio Alessandro Bonan 29 MAG 2021
Il sogno di Riyad Mahrez di emulare la Champions League di Rabah Madjer Era il 1987 quando grazie al "tacco di Allah" il giocatore del Porto divenne il primo calciatore algerino (e il secondo africano) a conquistare la Coppa dei Campioni. Il calciatore del Manchester City sogna di fare lo stesso Francesco Caremani 29 MAG 2021
il foglio sportivo Un freno ai procuratori Oltre il caso Donnarumma. Perché certe richieste esose non hanno più senso nel calcio in crisi di oggi Umberto Zapelloni 28 MAG 2021
Video Festeggiare a Venezia, la Serie A tra acqua e fuochi La promozione in Laguna in due minuti. Viaggio nella notte veneziana che ha celebrato il ritorno nel massimo campionato Francesco Gottardi 28 MAG 2021
lo sport che verrà I tifosi che tornano allo stadio, l’Europeo e la Superlega. Parla Gravina Il presidente della Figc racconta all’evento del Foglio la stagione calcistica che si è appena conclusa 28 MAG 2021
lo sport che verrà Fare i conti al calcio. Parlano Paolo Scaroni e Giuseppe Marotta Come può il mondo del pallone diventare sostenibile? Le idee del presidente del Milan e dell’amministratore delegato dell’Inter. Ne hanno parlato all'evento del Foglio sportivo "Lo sport che verrà" 27 MAG 2021
contro mastro ciliegia Burgnich, il calcio arcaico. No cinesi Quel nome antico, Tarcisio, era come un destino nella difesa della Grande Inter e di un'Italia antica: Aristide, Armando, Giacinto. Friulano, come i rocciosi protagonisti di un calcio che non c'è più. Se n'è andato a 82 anni, col suo silenzio sornione e per bene. In tempo per non vedere lo scempio che un cinese non altrettanto grande ha fatto della sua Inter 26 MAG 2021
il personaggio "Il Divin Codino" su Netflix: tutto quello che c’è da sapere su Roberto Baggio Numeri, storia e curiosità sul calciatore italiano più influente di sempre. Protagonista dell'ultimo film in streaming targato Netflix: stasera anche in tv su Italia1 Francesco Gottardi 26 MAG 2021