Il calcio di Nori Il secolo dei "minutari". Parma-Crotone le squadre della "coda del maiale" Sette kilometri prima di andare a vedere Parma-Crotone (che pareggiano) e la convizione che alcuni giorni è inutile, non ce la si fa. Come i giocatori del Parma Paolo Nori 05 FEB 2022
Il foglio sportivo - that win the best Un generatore automatico di conferenze stampa La conferenza stampa per il ritorno in panchina (all'Everton) di Frank Lampard, dopo due anni non certo esaltanti al Chelsea, è l'occasione per sperare che la tecnologia si occupi di quanto dicono i protagonisti del calcio Jack O’Malley 05 FEB 2022
Il foglio sportivo C'è un Inter-Milan anche fuori dal campo Perché tra nerazzurri e rossoneri lo scontro è anche tra due filosofie di mercato. Giocatori in scadenza e altre sfide da raccontare Giuseppe Pastore 05 FEB 2022
il foglio sportivo - il ritratto di bonanza Il calcio dei "poco ricchi" Il calciomercato ha lasciato una scia di soldi per la strada, qualcuno li raccoglierà, altri faranno fatica a fine anno a mettere insieme il pranzo con la cena. Sembra la canzone di Zalone Alessandro Bonan 05 FEB 2022
dati e numeri L'Europa del pallone sprofonda. Ma Ceferin è ottimista Nelle ultime due stagioni la riduzione dei ricavi è di 7 miliardi di euro, pesa la chiusura degli stadi. Tra i campionati più importanti, l'Italia fa registrare la contrazione più forte. Intanto gli stipendi sono sempre più alti e insostenibili Ruggiero Montenegro 03 FEB 2022
La Serie A è davvero irriformabile? Fuori dal campo di calcio, a determinare i risultati sono spesso le le disponibilità finanziarie assai diverse tra le varie leghe e, all’interno delle stesse, tra le squadre. Il caso Vlahovic e la volontà del presidente della Fiorentina Commisso di provare a cambiare (in parte) le cose Andrea Trapani 03 FEB 2022
La lotta tra Lega Serie A e Figc è una questione di potere Il presidente Paolo Dal Pino si è dimesso. Le società del massimo campionato italiano non vogliono che la Federazione si intrometta nella loro scelte. "Il problema è che i principi informatori dello Statuto proposti da Gravina cozzano con i nostri. I principi informatori li determiniamo noi" Roberto Perrone 01 FEB 2022
Maurizio Zamparini ha fatto il grillino prima di Grillo. Ma era un gioco Per anni ha arringato le folle calcistiche in una sorta di "vaffa day", battendosi contro i "poteri forti" e le consorterie tra i grandi club, accusando tutti delle peggiori nefandezze con definizioni Beppe Grillo-style. Ha rispettato per bene la parte che si era costruito Roberto Perrone 01 FEB 2022
Paolo Dal Pino saluta la Lega Serie A dei barricaderi Il presidente lascia perché è il momento di lasciare. Le sue dimissioni sono un ultimo messaggio a un ambiente che l'ha visto e vissuto sempre come un semi-intruso: decidetevi. Il problema dello statuto (e della divisione dei soldi) 01 FEB 2022
È morto Maurizio Zamparini, presidente del calcio supermercato Esaltò prima Venezia e poi Palermo, prima di intristirle e abbandonarle; esonerò decine e decine di allenatori, giocando d'azzardo con il calcio della Serie A Enrico Veronese 01 FEB 2022