il ricordo Quando Pelé tornò a camminare sui piedi Il Mondiale del 1970 fu il primo nel quale in Italia si poté vedere davvero, e a lungo, il calcio del campione brasiliano. La bellezza delle sue giocate e quel meraviglioso gol mancato Marco Ballestracci 29 DIC 2022
Quando Pelé si fece parare un rigore da Alberto Ginulfi È il 3 marzo del 1972, quando il Santos, impegnato nel suo Never Ending Tour, gioca contro la Roma. Al 35esimo l'errore che segnerà la carriera del portiere romanista Alberto Facchinetti 29 DIC 2022
Un nome, una magia. Pelé che non voleva essere Pelé A Edson Arantes do Nascimento quel nomignolo non è mai piaciuto. Quel soprannome che non vuole dire niente in portoghese da sessantacinque anni a questa parte, nel calcio vuol dire tutto Gino Cervi 29 DIC 2022
La commedia calcistica di Neymar È il miglior dribblatore in circolazione, ha segnato più di 400 volte, servito quasi 250 assist (circa come Messi alla sua età) e alzato tutti i trofei che poteva vincere tranne il Mondiale. Eppure viene ricordato più per le sue simulazioni e i suoi rotolamenti che per le sue doti calcistiche Francesco Gottardi 29 DIC 2022
1973-2022 Il calcio fuori posto e fuori tempo di Fabian O'Neill L'ex giocatore uruguaiano è morto a Natale. Aveva segnato poco, corso meno, non era un belloccio da copertina e neppure uno che avrebbe esaltato i calciofili sudamericanisti odierni. Ma quando toccava la palla e la portava avanti a due all’ora era un bel vedere 26 DIC 2022
il foglio sportivo - calcio e finanza Quei 295 milioni per lo sport in vista dell'anno prossimo Sono uscite le cifre legate ai contributi pubblici per le federazioni sportive per il 2023. Il ministro Andrea Abodi ne ha spiegato il funzionamento di distribuzione. E il basket si è già detto non soddisfatto Matteo Spaziante 24 DIC 2022
A Lionel Messi manca la mano di Dios L’altare di Maradona è cristico, luogo di dolore e trasfigurazione del male in bene, il palco del numero 10 dell'Argentina campione del mondo è una laica rappresentazione di successi, niente di più ovvio. Non si parla di idoli, ma di differenze tra moralismo e maledettismo 20 DIC 2022
La palude morale del Qatar e la sfacciataggine che un po’ ci piace Il Mondiale che dice molto di noi. Soldi e spettacolo oscurano i valori morali. Lo sapevano già millenni fa Joseph H. H. Weiler 20 DIC 2022
il tifo contro Italiani, antifrancesi da divano: detestano la nazionale di Mbappé ma sono sempre a Parigi Sono pronti a cantare la Marsigliese al ristorante e in enoteca. Alimentano ovunque il mito del vino di Francia. Fanno la fila per le mostre di Monet. Francofobi sportivi che altro non sono se non francofili Camillo Langone 20 DIC 2022
Bandiera Bianca Messi non è come Maradona. E un giorno nessuno sarà come Messi La smania di paragonare è solo rimpianto del tempo passato. E il calcio non è un'eccezione. Speriamo di fermare la degenerazione, ma quello che resta è che non ci sarà mai un campione uguale a un altro Antonio Gurrado 19 DIC 2022